VOCE
l'allarme
04.07.2025 - 20:08
L'estate 2025 porta con sé una sorpresa poco gradita per gli automobilisti italiani: un aumento dei pedaggi autostradali. Questa novità, che entrerà in vigore dal primo agosto, è il risultato di un emendamento presentato dai relatori alla legge di conversione del decreto Infrastrutture. La proposta, che sarà votata lunedì in commissione alla Camera, prevede un incremento dei costi per auto, moto, Suv e furgoni, con un impatto stimato di 37 milioni di euro per il 2025.
L'emendamento, depositato in commissione Ambiente alla Camera, introduce un ulteriore importo nel canone annuo che le concessionarie autostradali versano ad Anas. Questo importo aggiuntivo sarà calcolato sulla base della percorrenza chilometrica, con un incremento di 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B. Un rincaro che, seppur minimo a livello individuale, si tradurrà in un significativo esborso complessivo per gli automobilisti italiani.
La notizia ha già suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, c'è chi vede in questo aumento un ulteriore peso sulle spalle dei cittadini, già alle prese con il caro vita e l'inflazione. Dall'altro, alcuni esperti sottolineano la necessità di investimenti nelle infrastrutture autostradali, che potrebbero beneficiare di queste nuove entrate. Tuttavia, resta da vedere come il governo intenderà gestire le risorse aggiuntive e se queste saranno effettivamente destinate al miglioramento della rete autostradale.
L'estate 2025 si preannuncia dunque come un periodo di cambiamenti per gli automobilisti italiani. Mentre molti si preparano a partire per le vacanze, dovranno fare i conti con un aumento dei costi di viaggio. Questo rincaro potrebbe influenzare le scelte di molti, spingendo alcuni a optare per mezzi di trasporto alternativi o a rivedere i propri piani estivi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE