VOCE
emergenza caldo
04.07.2025 - 08:00
Fa un caldo cane. E proprio i cani, che sudano solo attraverso zampe e naso, stanno soffrendo particolarmente, come cani verrebbe da dire, il caldo di questi giorni, come tutti gli animali domestici. E come tutti gli animali negli allevamenti.
“Il caldo colpisce non solo le persone, ma anche gli animali, sia nelle case che nelle fattorie. Le vacche segnano già una riduzione di produzione di latte perché la temperatura ideale è tra i 22 e i 24 gradi. Oltre questa soglia, perdono l’appetito”. A lanciare l’allarme è Coldiretti Veneto, che segnala come negli allevamenti siano già scattate misure straordinarie per garantire al meglio il benessere animale in una situazione di emergenza.
“Le stalle del Veneto sono sotto pressione a causa dell’ondata di calore provocata dall’anticiclone africano Pluto, che sta facendo impennare i gradi soprattutto in Pianura Padana. Ventilatori, doccette e sistemi di raffrescamento sono in funzione a pieno regime, insieme a una ricalibrazione dell’alimentazione, per aiutare gli animali a superare lo stress termico. Per contrastare l’afa, negli allevamenti bovini, suinicoli e avicoli si utilizzano nebulizzatori refrigeranti, acqua fresca costantemente disponibile e razioni alimentari alleggerite, arricchite con sali minerali e potassio”.
Questo perché, rimarca Coldiretti Veneto, “il benessere animale è una priorità etica che incide anche sull’economica aziendale. Gli impianti necessari per contrastare il caldo, come i sistemi di ventilazione, comportano un aumento dei costi energetici: per una stalla da 100 capi si può arrivare a 50mila euro di investimento solo per il raffrescamento. Oggi la tecnologia rappresenta l’unica via per affrontare gli effetti del cambiamento climatico in zootecnia. Tutelare i capi allevati e gli animali domestici è una questione di civiltà e professionalità, oltre che una leva strategica per la sicurezza alimentare del Paese”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE