Cerca

corbola

Nasce la “Ciass Academy”

La buona notizia

Nasce la “Ciass Academy”

Si è tenuta mercoledì 25 giugno l’assemblea generale dei dipendenti del Ciass (Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali), durante la quale il direttore Daniele Panella ha illustrato un dettagliato quadro delle novità normative e organizzative che interessano l’ente. Rivolgendosi a una nutrita platea di professionisti e operatori, Panella ha toccato temi importanti come la riforma delle professioni sanitarie e le recenti direttive regionali sugli Ambiti Territoriali del Sociale (Ats), con particolare attenzione alla sperimentazione introdotta dalla Regione Veneto riguardante la metodica di budget e l’applicazione del “case mix”.

Grande rilievo è stato dato al riconoscimento del lavoro e della produttività del personale: il direttore ha sottolineato come il Ciass si distingua per essere tra le poche organizzazioni pubbliche che attuano la parte variabile del fondo destinato ai dipendenti, un aspetto significativo per l’ente e il suo personale. Al centro dell’incontro anche il tema della formazione, con un focus sui nuovi obblighi formativi introdotti dalla Direttiva Ministeriale “Zangrillo”.

Proprio in quest’ottica è stato presentato un ambizioso progetto, denominato “Ciass Academy”, che vuole rendere sistematica e permanente l’esperienza formativa già avviata nel corso dell’anno. Questa iniziativa offre un programma didattico ampio e qualificato che parte dalla formazione obbligatoria su sicurezza, antincendio, primo soccorso, Blsd e Haccp, per poi estendersi a materie quali la gestione del rischio clinico, le procedure sanitarie, l’informatica, la disfagia, la movimentazione manuale dei carichi, il “fine vita”, il “self care”, la comunicazione e molto altro ancora.

La metodologia didattica si distingue per la varietà e l’innovazione: oltre al coinvolgimento di formatori esterni, grazie anche a un accordo con l’associazione Apsilef presieduta da Mara Pavan, si predilige la formula “peer to peer”, ovvero la docenza tra pari affidata ai professionisti interni al Ciass, riconosciuti come risorsa fondamentale dell’ente. Completano l’offerta formativa l’accesso a piattaforme web specializzate come Syllabus e Itaca, rendendo così la formazione continua e aggiornata. “Si tratta di un obiettivo a dir poco sfidante - chiude Panella - con l'intento di organizzare un'attività strutturale quale quella formativa richiesta ormai insistentemente da nome regionali e nazionali e che deve rappresentare un asset strategico dei servizi forniti dai centri servizi gestiti dal Ciass a Corbola, Ariano nel Polesine e Taglio di Po”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400