Cerca

confindustria

Più donne in fabbrica con i profili Stem

Al termine del corso, il lavoro

Più donne in fabbrica con i profili Stem

“Più donne in fabbrica” è il progetto lanciato dal Gruppo metalmeccanico di Confindustria Veneto Est (il maggiore, con 1.350 imprese e oltre 85mila collaboratori) insieme a Punto Confindustria, Umana e Umana forma, finanziato dal fondo Forma.Temp, con l’obiettivo di creare opportunità di lavoro qualificate e concrete e una maggiore inclusione delle donne, anche in settori tradizionalmente caratterizzati da una bassa presenza femminile, come la metalmeccanica, valorizzandone le competenze e le professionalità.

Il tutto in un contesto che vede il tasso di occupazione femminile in Veneto al 62,3%, in crescita negli ultimi anni, ma con un divario rispetto a quello maschile che sfiora ancora i 16 punti percentuali.

Il terzo programma teorico pratico di reskilling di donne disoccupate e inoccupate, si è rivolto a giovani donne laureate con un background di carattere scientifico e tecnologico, con l’obiettivo di fornire competenze specialistiche per operare come sustainability manager.

Il corso si è tenuto a Marghera, nella sede Confindustria Veneto Est, dal 10 giugno scorso e si concluderà l’11 luglio. Al termine del percorso, le partecipanti saranno inserite con contratto di lavoro in somministrazione in aziende metalmeccaniche del territorio, inserendosi o reinserendosi così nel mondo del lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400