VOCE
commercio
04.07.2025 - 20:00
Stagione zoppicante e accaldata, e forse non molto fortunata. Incoraggiante, sicuramente no, per le alte temperature che, in un vortice di afa, si sono mangiate la primavera portando l’inizio delle promozioni estive nel pieno di un caldo che ha ormai investito tutta Europa. Lo sanno bene i commercianti rodigini che sperano nei saldi come un fresco refrigerio contro la moria del settore.
Partono domani (5 LUGLIO) le promozioni più attese dell’anno: e partono anche le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio. Secondo i dati, ogni famiglia italiana spenderà per l’acquisto dei capi o della merce scontata, in media, circa 203 euro (ovvero 92 euro pro capite) per un valore complessivo che si aggirerà intorno ai 3,3 miliardi di euro. Via quindi in tutta Italia tranne nella Provincia autonoma di Bolzano dove gli sconti faranno capolino il 16 luglio. Ma, a fronte di una speranza comunque, il pensiero su come è andata nei mesi precedenti non lascia tranquilli: “Ci si aspettava sinceramente molto di più - spiega rammaricato Giorgio -. Il tempo non ci aiutato perché si è passati dal freddo al caldo intenso. Nel nostro settore si sente questo cambiamento climatico. Anche l’aspetto economico ha influito notevolmente, basta citare il rincaro bollette, lo sapevamo che era un momento dove dovevamo resistere, ne abbiamo parlato spesso”. Riguardo le promozioni in arrivo il comun denominatore è solo uno: “Speriamo possano portare qualcosa ma sicuramente non sarò come l’anno scorso o l’altr’anno, saranno molto lenti” conclude.
Anche se non per tutti è stato un periodo da dimenticare, come dice Laura: “Ci si aspetta sicuramente di lavorare molto ora perché è il momento più atteso”, il ricordo di una primavera, in fin dei conti persa, aleggia.
“La stagione non ha prodotto moltissimo. È stata molto lenta nelle vendite. Il tempo ci ha aggredito con il caldo, tutta la collezione primaverile è stata molto corta. Adesso attendiamo i saldi in maniera che la stagione calda e con abiti colorati, porti a far di nuovo funzionare tutto” aggiunge Isabella.
Condivide la situazione anche Enrico: “La stagione è stata altalenante, dovuta principalmente al cambiamento del tempo. Da queste promozioni ci aspettiamo di lavorare come ogni anno, purtroppo la stagione estiva è partita tardissimo, complice il caldo che è iniziato tardi, ora è particolarmente cattivo ma comunque si è manifestato dai primi di giugno”. Sconti e cartelli sulle vetrine che però non soddisfano visto il periodo: “Un saldo che parte ai primi di luglio è un “saldo non saldo” - continua - perché siamo in piena stagione, comunque speriamo di recuperare un po’ della parte estiva persa”. Recupero che ci si augura arrivi anche dai tanti amanti dello shopping che, anche di fronte ai bollini rossi della canicola, si spera sceglieranno tra le targhette rosse dei % sparse qua e là nei negozi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE