Cerca

Adria

Adria d'estate, l'avvio è in grande stile

Grande partecipazione per l'inizio dei venerdì d'estate

Con una serata esplosiva tra musica, luci e tanto pubblico, Adria ha inaugurato ieri l’edizione 2025 dei Venerdì d’Estate, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del Polesine. Il Corso gremito di persone, bambini entusiasti sul coloratissimo trenino turistico e musica a ogni angolo: la città si è trasformata in un grande palcoscenico diffuso, dove arte, spettacolo e socialità hanno creato un’atmosfera di festa autentica.

L’apertura ufficiale si è tenuta in Corso Mazzini, al Delta Radio Box Live, con la diretta di Marco Terrestri e Andy DJ, che hanno coinvolto ospiti e pubblico con interviste, musica e collegamenti live. 

Presenti numerose autorità. C'era il vicesindaco di Adria Federico Simoni con tutta la giunta e il consiglio comunale, i rappresentanti dei Comuni limitrofi: Moreno Gasparini, sindaco di Loreo,  Silvia Ferro, presidente del consiglio comunale di Papozze, il vicesindaco di Rosolina Paco Massaro e Adam Ferro, Vicesindaco di Porto Viro, in un clima di collaborazione e condivisione. A portare il saluto della Regione l’assessore Valeria Mantovan, che ha sottolineato “l’importanza di sostenere chi resiste e lavora con passione per promuovere una città storica come Adria”. Presenti anche Massimo Mosca per Corbola, Matteo Franzoso per la Provincia di Rovigo, il direttore del distretto sanitario Dario Sichiero, e la presidente della Pro Loco Letizia Guerra, che ha espresso soddisfazione per essere parte di un progetto così partecipato. Immancabile il dolce saluto del Club Vecchie Glorie, che ha offerto torte preparate dalle pasticcerie “Vecchia Adria” e “Castello”, premiate dai tanti visitatori che hanno scelto Adria per vivere il primo di molti venerdì speciali.

È stata un’apertura emozionante – ha commentato il sindaco Massimo Barbujani – vedere il centro così vivo, i bambini giocare, i giovani ballare, le famiglie fermarsi ad ascoltare la musica. Oggi la cosa più bella è stata osservare i 39 ragazzi del Conservatorio Buzzolla a contatto con il pubblico: un’iniziativa che dà senso profondo al nostro impegno per la cultura e per Adria. La nostra città si conferma un palcoscenico bellissimo.”

Il presidente di Adriashopping, Salvatore Del Gaudio, ha ringraziato sponsor, commercianti, volontari e istituzioni: “Ogni anno ci mettiamo cuore, tempo e passione. I Venerdì d’Estate sono un esempio di collaborazione che dà frutti visibili: una tradizione che si rinnova.”

Il cuore della serata è stato lo Street Music Festival del Conservatorio Buzzolla, con 39 studenti protagonisti di esibizioni diffuse: jazz, canto lirico, musica da camera, percussioni e chitarra hanno animato il centro, con grande apprezzamento del pubblico. La serata si è conclusa con il concerto finale al Teatro Comunale, dove il direttore Paolo Zoccarato ha parlato di “un modo per portare fuori la musica dalle aule, creando contatto e confronto.” Applausi anche per Maria Tempirin, ex studentessa, che ha coordinato il progetto giunto alla terza edizione, nato da un bando vinto dal Conservatorio.

A completare il quadro, DJ set nei principali locali del centro, che hanno prolungato la festa fino a tardi: un’esplosione di musica e vitalità che ha coinvolto ogni angolo della città. Un inizio travolgente per un’estate che promette ancora tanta bellezza, cultura e partecipazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400