Cerca

occhiobello

Chiudono le Poste di Santa Maria Maddalena

Per lavori. Assicurato il trasporto per Occhiobello

Chiudono le Poste del centro

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Santa Maria Maddalena, da oggi, sabato 5 luglio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Nel periodo dei lavori, Poste Italiane garantirà ai cittadini i servizi nell’ufficio postale di Occhiobello (compreso il ritiro di raccomandate e pacchi), aperto tutte le mattine da lunedì a venerdì dalle 8.20 alle 13.45 ed il sabato fino alle 12.45. Sono inoltre disponibili gli uffici postali di Pontelagoscuro, via Risorgimento, aperto tutte le mattine da lunedì a sabato oppure in piazzale Prosperi a Ferrara aperto con orario continuato dalle 8.20 alle 19.05 (sabato fino alle 12.35). Presso questi uffici postali sono disponibili sportelli automatici Postamat per prelevare denaro contante ed altre operazioni.

L’ufficio postale di Santa Maria Maddalena riaprirà al termine dei lavori di ristrutturazione: la sala che accoglie i clienti sarà rinnovata, dotata di nuovi arredi e colori ed una corsia per non vedenti. Sarà poi realizzato uno sportello ribassato utile per richiedere in tutta comodità i servizi della pubblica amministrazione oltre ai prodotti ed ai tradizionali servizi postali.

“Affrontiamo la chiusura temporanea dell’ufficio postale di Santa Maria Maddalena organizzando, in collaborazione con i volontari del centro Arcobaleno, un servizio di trasporto gratuito da Santa Maria Maddalena all’ufficio postale di Occhiobello per chi ne avesse bisogno - commenta Irene Bononi, sindaca di Santa Maria Maddalena - Non abbiamo voluto lasciare sole le persone che, per età o per altri motivi, non erano in grado di raggiungere autonomamente lo sportello del capoluogo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400