Cerca

castelnovo bariano

Due campanili, tanta festa

Momenti speciali

Due campanili, tanta festa

Sabato sera 28 giugno si è tenuto con successo un concerto vocale e strumentale in occasione dei santissimi Pietro e Paolo, nella frazione di San Pietro Polesine. Da secoli il calendario liturgico celebra il 29 giugno i santi Pietro e Paolo e qui il patrono si può considerare, a livello pratico bifronte, come le gemelle torri campanarie.

Domenica 29 in precena messa solenne, poi processione con la statua di San Pietro in baldacchino e cena finale in sala parrocchiale.

Partecipazione numerosa. Il corteo ha percorso via Cavo Bentivoglio fino all’ex scuola dell’infanzia, poi piazza Dario Roncatti sino all’incrocio con la Duranta. La logistica è stata curata da Galliano Ferioli, Claudio Gobatti e Loris Bianchi volontari comunali.

L’ufficio patronale è stato presieduto da don Graziano Giuriati, assistito da don Stefano Marcomini (sampietrese doc; responsabile dell’unità pastorale di Castelmassa e delle rimanenti 7 altopolesane), da altri religiosi a vario titolo, da alcuni giovani in tonaca bianca, dalla Confraternita del Santissimo Sacramento; messa cantata e animata dal coro castelnovese diretto dal maestro Alessio Verzola. Presente la sindaca Monica Ferraccioli e le massesi suore orsoline.

La liturgia della parola si è incentrata su una lettura degli Atti degli Apostoli, la seconda è stata tratta dalla Lettera di San Paolo Apostolo ai Gàlati, un brano dal Vangelo secondo Giovanni, poi le altre articolazioni tradizionali. Don Graziano Giuriati ha esaltato la fede di Pietro e l’ardore di Paolo: “hanno trasmesso le primizie della fede e l’hanno fecondata con il loro sangue. Ammiriamo tutti Pietro, l’umile pescatore di Galilea che per primo professò la fede nel Cristo. Onoriamo insieme Paolo, il maestro di Tarso, che scrutò e predicò ai popoli le profondità del mistero cristiano. Entrambi hanno reso bella la Chiesa, annunciando Cristo e donando sè stessi fino all’estremo sacrificio. In gioiosa fraternità, la comunità dei credenti oggi prega per il Papa, successore dell’apostolo Pietro, in quanto forte contro le insidie del mondo e sorretto dalla grazia dello Spirito del Signore, spinto a confermare i fratelli nella fede”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400