VOCE
VENEZIA
05.07.2025 - 20:10
A Venezia, un episodio di violenza ha scosso l'ambiente accademico dell'Università Iuav. Un professore è stato aggredito fisicamente da quattro persone a Palazzo Badoer, un evento che ha suscitato una forte reazione di solidarietà da parte di politici e accademici. La ministra dell'Istruzione, Anna Maria Bernini, ha espresso il suo sostegno, sottolineando l'importanza di mantenere l'università come un luogo di dialogo e confronto.
L'incidente è avvenuto mercoledì mattina, quando il professore è stato avvicinato da un gruppo di giovani mentre si trovava in una calle che conduce a una sede dello Iuav. Secondo il racconto del rettore Benno Albrecht, i giovani avrebbero provocato il docente per la sua amicizia con il rettore e il suo coinvolgimento nei progetti Iuav in Medio Oriente, in particolare la collaborazione con l'ONU per la ricostruzione di Gaza. La situazione è degenerata in un confronto fisico, con il professore che ha reagito difendendosi con una mossa di judo.
La vicenda ha sollevato un'ondata di indignazione. La ministra Bernini ha dichiarato: "La violenza non è mai una risposta. L'università deve restare un luogo sicuro di dialogo". Anche Lia Quartapelle del PD ha condannato l'episodio, definendo inaccettabile la violenza fisica in un contesto accademico. Il senatore Raffaele Speranzon ha parlato di un "clima di odio ideologico" che richiama metodi violenti del passato, mentre l'assessore comunale Simone Venturini ha definito l'aggressione "vergognosa", sottolineando che Venezia deve rimanere un luogo di apertura e confronto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE