Cerca

POLESELLA

Un presidio per la comunità

Un presidio per la comunità

POLESELLA - Servizi al territorio e presenza nella comunità, con un occhio che guarda alla terza età: inaugurata ieri mattina la nuova sede Uil Pensionati Veneto, in collaborazione con il Caf Uil Veneto, in via Gramsci 92 a Polesella. Il nuovo spazio, interamente rinnovato, è pronto ad accogliere i cittadini attraverso la messa a dissipazione di consulenze personalizzate, in merito alla tutela dei diritti e, in particolare, al supporto fiscale con i servizi Caf Uil inerenti la compilazione del modello 730, di quello per redditi e Isee, Red, Imu e successioni, oltre all’aiuto a singoli, famiglie e più fragili nella gestione consapevole di colf e badanti. Un vero e proprio presidio sociale che si conferma un ulteriore punto nell’entroterra polesano: “Con la nuova sede di Polesella, si va nella direzione di una serie iniziative che facciamo come sindacato delle persone; cerchiamo di coprire quei territori dove si rischia marginalità soprattutto per la fascia più anziana della popolazione. Rovigo è una provincia lunga e stretta, e quindi ha bisogno di più capillarità: abbiamo aperto a Porto Tolle, Rovigo, Trecenta, Badia e Canaro, ora con Polesella siamo ancora più presenti e attivi, con un nuovo spazio e tanti servizi per dare forza ai diritti delle persone” ha sottolineato, poco prima del taglio del nastro, Debora Rocco, segretaria regionale Uil pensionati . Soddisfazione per la scelta del comune rivierasco anche da parte del sindaco Emanuele Ferrarese: “Siamo contenti come comunità di poter ospitare e dare il via a questa iniziativa proprio per la funzione sociale e comunitaria che riveste”.

Ma. Tri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400