Cerca

SALUTE A TAVOLA

Anguria, la medicina dell'estate

5 motivi per cui dovresti mangiarla ogni giorno

Anguria, la medicina dell'estate

È il frutto che più di ogni altro rappresenta l’estate: fresco, dissetante, colorato. L’anguria – o cocomero – non è solo una dolce coccola da gustare sotto l’ombrellone, ma anche una potente alleata per la nostra salute. Ricca di acqua, vitamine e sali minerali, apporta benefici spesso sottovalutati.

Composta per oltre il 90% da acqua e con appena 16 calorie per 100 grammi, è perfetta nei mesi caldi, quando il corpo ha bisogno di reintegrare ciò che perde con il sudore. Le sue proprietà idratanti e drenanti aiutano a depurare l’organismo, contrastare la ritenzione idrica e ridurre il senso di spossatezza tipico delle giornate afose.

Ma il vero punto di forza dell’anguria è il suo impatto positivo sulla salute cardiovascolare. Uno studio del National Health and Nutrition Examination Survey ha rilevato che chi consuma regolarmente anguria assume più fibre, magnesio, potassio e antiossidanti naturali come il licopene, riducendo al contempo zuccheri aggiunti e grassi saturi.

Un’altra ricerca della Louisiana State University ha dimostrato che il succo d’anguria, grazie alla presenza di L-citrullina e L-arginina, stimola la produzione di ossido nitrico, una molecola che rilassa i vasi sanguigni, migliora la circolazione e abbassa la pressione arteriosa. Inoltre, può aiutare a ridurre il colesterolo, soprattutto nei soggetti in sovrappeso o obesi.

Un altro aspetto sorprendente riguarda la parte bianca della buccia, spesso scartata: questa zona è ricca di fibre e citrullina, supporta il drenaggio dei liquidi, facilita il recupero muscolare dopo l’attività fisica e previene le infezioni urinarie.

Persino i semi, comunemente eliminati, hanno un valore: una volta tostati, sono una fonte di proteine, grassi buoni e minerali come ferro e zinco.

5 buoni motivi per mangiare anguria ogni giorno

Se ti stai chiedendo perché l’anguria dovrebbe diventare un’abitudine quotidiana durante l’estate, ecco cinque ottime ragioni:

  1. Idrata intensamente, grazie all’altissimo contenuto d’acqua, ideale per affrontare il caldo e prevenire la disidratazione.

  2. Aiuta il cuore, migliorando la circolazione e abbassando la pressione sanguigna.

  3. Depura e drena, stimolando la diuresi e favorendo l’eliminazione di tossine.

  4. È ricca di antiossidanti, come il licopene, utili nella prevenzione di alcune forme tumorali.

  5. Sazia senza appesantire, perfetta come spuntino ipocalorico, dolce ma leggero.

In sintesi, l’anguria non è solo buona: è dissetante, depurativa, diuretica, ricca di antiossidanti e benefica per cuore e circolazione. Una ragione in più per portarla in tavola ogni giorno d’estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400