VOCE
SALUTE A TAVOLA
08.07.2025 - 20:00
È il frutto che più di ogni altro rappresenta l’estate: fresco, dissetante, colorato. L’anguria – o cocomero – non è solo una dolce coccola da gustare sotto l’ombrellone, ma anche una potente alleata per la nostra salute. Ricca di acqua, vitamine e sali minerali, apporta benefici spesso sottovalutati.
Composta per oltre il 90% da acqua e con appena 16 calorie per 100 grammi, è perfetta nei mesi caldi, quando il corpo ha bisogno di reintegrare ciò che perde con il sudore. Le sue proprietà idratanti e drenanti aiutano a depurare l’organismo, contrastare la ritenzione idrica e ridurre il senso di spossatezza tipico delle giornate afose.
Ma il vero punto di forza dell’anguria è il suo impatto positivo sulla salute cardiovascolare. Uno studio del National Health and Nutrition Examination Survey ha rilevato che chi consuma regolarmente anguria assume più fibre, magnesio, potassio e antiossidanti naturali come il licopene, riducendo al contempo zuccheri aggiunti e grassi saturi.
Un’altra ricerca della Louisiana State University ha dimostrato che il succo d’anguria, grazie alla presenza di L-citrullina e L-arginina, stimola la produzione di ossido nitrico, una molecola che rilassa i vasi sanguigni, migliora la circolazione e abbassa la pressione arteriosa. Inoltre, può aiutare a ridurre il colesterolo, soprattutto nei soggetti in sovrappeso o obesi.
Un altro aspetto sorprendente riguarda la parte bianca della buccia, spesso scartata: questa zona è ricca di fibre e citrullina, supporta il drenaggio dei liquidi, facilita il recupero muscolare dopo l’attività fisica e previene le infezioni urinarie.
Persino i semi, comunemente eliminati, hanno un valore: una volta tostati, sono una fonte di proteine, grassi buoni e minerali come ferro e zinco.
5 buoni motivi per mangiare anguria ogni giorno
Se ti stai chiedendo perché l’anguria dovrebbe diventare un’abitudine quotidiana durante l’estate, ecco cinque ottime ragioni:
Idrata intensamente, grazie all’altissimo contenuto d’acqua, ideale per affrontare il caldo e prevenire la disidratazione.
Aiuta il cuore, migliorando la circolazione e abbassando la pressione sanguigna.
Depura e drena, stimolando la diuresi e favorendo l’eliminazione di tossine.
È ricca di antiossidanti, come il licopene, utili nella prevenzione di alcune forme tumorali.
Sazia senza appesantire, perfetta come spuntino ipocalorico, dolce ma leggero.
In sintesi, l’anguria non è solo buona: è dissetante, depurativa, diuretica, ricca di antiossidanti e benefica per cuore e circolazione. Una ragione in più per portarla in tavola ogni giorno d’estate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE