Cerca

GIUBILEO 2025

In concerto per Papa Leone

L’Auditorium Chamber Orchestra APS con anche alcuni polesani si esibirà in Vaticano

In concerto per Leone XIV

L’Auditorium Chamber Orchestra APS, orchestra d'archi diretta da Danilo Lo Presti e formata da quindici giovani e ragazzi di età compresa fra i 12 e i 25 anni, di Selvazzano e anche dal Polesine, uniti dal desiderio di stare insieme per fare musica insieme, in occasione del Giubileo dei giovani, che sarà celebrato a fine luglio, e per rendere omaggio a Leone XIV, eseguirà due concerti a Roma il 19 e 20 luglio, nella parrocchia di Sant’Anna in Vaticano e nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio.

Aperti al pubblico e con ingresso gratuito, i due eventi musicali proporranno brani del repertorio sacro, con Ave Verum di Mozart e Fratello sole e sorella luna di Ortolani, nonchè arrangiamenti originali di alcuni brani del repertorio agostiniano, come Tardi t’amai, di padre Baldoni.

Il primo appuntamento è il 19 luglio alle 18 nella parrocchia di Sant’Anna in Vaticano, dove l’Auditorium Chamber Orchestra animerà la celebrazione della Messa e al termine, alle 19, si esibirà in Tardi t’amai, con Biancamaria Targa al pianoforte e Alessandra Juvarra al violoncello, breve concerto con quattro brani.

Il secondo appuntamento è il 20 luglio alle 17 nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, nei pressi di piazza Navona, dove i giovani musicisti saranno protagonisti del De Musica, concerto con 14 brani, fra musica sacra, celebri colonne sonore e canti ispirati alle opere di Sant’Agostino, come l’Ave Maria di Caccini, C’era una volta in America di Morricone, e Creati per te di Pesare.

L’Auditorium Chamber Orchestra APS, che ha sede a Selvazzano, in provincia di Padova, nasce nel 2021 con alcuni studenti violinisti che terminate le scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale nutrivano il desiderio di proseguire lo studio dello strumento musicale. Ben presto l’orchestra, sotto la guida di Danilo Lo Presti, si è strutturata coinvolgendo, oltre ai violini, viole, violoncelli e contrabbasso. Originario di Palermo, Lo Presti, da ragazzo, si è impegnato nella pastorale giovanile della parrocchia Santa Maria La Reale, dove ha ricevuto una formazione agostiniana ed è cresciuto alla scuola del vescovo di Ippona, grazie ai religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino.

Il percorso fatto durante gli anni dell’adolescenza ha lasciato il segno e una fiammella è rimasta sempre accesa nel suo cuore. L’elezione di Leone XIV, religioso agostiniano, lo ha spinto ad organizzare a Roma, in due chiese affidate alla cura pastorale dei padri agostiniani, due concerti, per far conoscere ai giovani dell’orchestra alcune realtà agostiniane della Capitale e per omaggiare il nuovo Pontefice.

Dalle prime esibizioni in parrocchia, oggi il gruppo di musicisti ha all’attivo una sessantina di concerti realizzati in sale e monumenti prestigiosi di diverse regioni d’Italia (Veneto, Sicilia, Abruzzo, Marche). L’orchestra affronta repertori originali che toccano tutte le epoche: barocco, classico, pop, colonne sonore e arrangiamenti originali. Crescere insieme, dibattere, divertirsi e diventare musicisti talentosi è la loro mission. Offrire la possibilità ai giovani musicisti di esibirsi in diversi palcoscenici italiani, viaggiare in contesti storico culturali di rilievo per far vivere da protagonisti esperienze formative, artistico/culturali, significative, è l’impegno quotidiano dell’Auditorium Chamber Orchestra APS che ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale “Lazlo Spezzaferri” di Verona, ha suonato presso l’Abbazia di Pomposa di Codigoro (FE) per le giornate Europee del patrimonio; nella sala “Rossini” del Caffè Pedrocchi di Padova; al Museo della Bonifica di Ca Vendramin per il Festival dello Sviluppo Sostenibile (RO); nel Castello dei Conti di Alcamo (TP); al Museo Villa Bassi di Abano Terme (PD); nell’Abbazia di Sant’Apollinare in Classe (RA); e ha anche collaborato con enti locali e associazioni che si occupano di temi sociali importanti, come la violenza di genere e l’ecosostenibilità, tenendo concerti gratuiti a sostegno delle loro campagne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400