VOCE
CRONACA
08.07.2025 - 21:16
Quest’estate, più di 8,4 milioni di italiani non partiranno per le vacanze. Di questi, 6 milioni resteranno a casa per motivi economici. I dati arrivano da un sondaggio EMG Different e raccontano una realtà sempre più scomoda: si lavora più che mai, ma si fatica a vivere. L’occupazione è ai massimi storici, ci dicono. Ma per molti, le ferie sono un lusso inaccessibile.
Il 48% degli intervistati ha dichiarato di non essere riuscito a risparmiare nulla, travolto dal caro vita. Un altro 20% ha rinunciato a partire perché i prezzi di viaggi e vacanze sono diventati proibitivi. E c’è anche chi, pur di staccare, si indebita: un milione e mezzo di italiani, in gran parte giovani, ha acceso un prestito per pagarsi le ferie, con una media di 5.500 euro da restituire in quattro anni.
Non è solo una questione economica, è un circolo vizioso: per prendersi una pausa, si sacrifica il resto dell’anno, si innescano ansie, si accumulano rinunce. E mentre l’Italia punta tutto sul turismo di lusso, cresce la distanza tra chi può permettersi il relax e chi no. Secondo Confcommercio, le presenze straniere sono in aumento (+6,8%), ma gli italiani in viaggio sono sempre meno (-2,2%).
Il risultato? Un Paese che si promuove come paradiso per turisti, ma che non garantisce nemmeno ai propri cittadini il diritto al riposo.
Senza vacanze, non è solo il mare che si perde, ma qualcosa di molto più profondo: il senso di giustizia, di equilibrio tra vita e lavoro, il diritto a ricaricare le energie. Finché il tempo libero resterà un privilegio per pochi, non potremo davvero parlare di benessere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE