VOCE
accoltellamenti e sicurezza
08.07.2025 - 13:27
Il personale della polizia locale durante un controllo (Foto di repertorio)
"Sul filo del rasoio, così potremmo definire le giornate appena trascorse a Rovigo, con tre accoltellamenti a stretto giro uno dall'altro, in tre distinti episodi, che non potevano non allarmare la cittadinanza".
Comincia così la nota stampa del Diccap - Sulpl, sindacato unitario dei lavoratori della polizia locale, guidato, in Polesine, dal coordinatore provinciale Mirco Gennari.
"Nessuno di questi episodi ha riguardato direttamente la Polizia Locale - prosegue - ma com'è normale che sia l'Amministrazione Comunale si è già attivata - come abbiamo appreso dalle parole dell'assessore Aretusini, con delega alla sicurezza - chiedendo al Prefetto di riunire il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, per il coordinamento dell'attività delle forze dell'ordine, dove certamente anche la Polizia Locale sarà chiamata a dare il proprio contributo".
"Pari oneri e pari onori con le altre Forze dell'Ordine, come abbiamo sempre sostenuto come SULPL - Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, e a tal proposito, ci aspettiamo il giusto riconoscimento dei sacrifici quotidianamente posti in essere dagli appartenenti al Corpo. Senza soffermarci sui gap stipendiali e previdenziali che ci sono tra le Forze di Polizia dello Stato e la Polizia Locale, eterna Cenerentola della sicurezza, e sulla necessità di una riforma che ne riconosca finalmente il ruolo e che pare non vedere mai la luce, almeno in ambito locale, ciò che è di competenza dell’Amministrazione Comunale e può esser fatto, deve esser fatto".
"In particolare, allo stato attuale, ci aspettiamo che l'Amministrazione venga incontro al problema delle sempre più frequenti nei confronti degli appartenenti alla forze dell’ordine, con l'introduzione del welfare aziendale, che con sentirebbe, ad esempio, di fruire di cure complementari a quelle del SSN proprio in caso di aggressione, e di aumentare il fondo salario accessorio, così come ora concesso agli EE.LL. dal Decreto PA, al fine di consentire un minimo di ristoro a lavoratori con salari di per sé bassi e colpiti da anni di dura inflazione".
L'impegno quotidiano della Polizia Locale è un pilastro fondamentale per la sicurezza e la tranquillità che i cittadini meritano, contribuire a rafforzarlo è un dovere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE