VOCE
LA STORIA
08.07.2025 - 18:02
Andrea Cavallari, il 26enne condannato a 11 anni per la strage nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, è al centro di un caso che sta scuotendo l'opinione pubblica. Durante il suo primo permesso premio, concesso per partecipare alla cerimonia di laurea in Scienze giuridiche all'Università di Bologna, Cavallari è scomparso insieme alla fidanzata. La fuga, avvenuta il 3 luglio, ha sollevato numerosi interrogativi e preoccupazioni.
Il permesso di necessità era stato concesso dal magistrato di Sorveglianza, permettendo a Cavallari di partecipare a un evento considerato eccezionale: la sua laurea. Tuttavia, la decisione di non assegnare una scorta al giovane si è rivelata fatale. Dopo la cerimonia, Cavallari e la sua fidanzata sono spariti, lasciando dietro di sé una scia di domande. La fidanzata, che non era mai stata registrata tra i visitatori del carcere, ha alimentato i sospetti di un piano orchestrato da tempo.
Le procure di Bologna e Ancona stanno indagando sull'evasione, mentre la polizia penitenziaria cerca di ricostruire i dettagli della fuga. Irma Conti, componente del collegio del Garante dei detenuti, ha lanciato un appello a Cavallari affinché si riconsegni alle autorità, sottolineando che il suo gesto potrebbe essere interpretato come un atto di debolezza piuttosto che un fallimento del percorso rieducativo. Conti ha ribadito l'importanza dell'articolo 21, che mira a reintegrare i detenuti nella società, e ha esortato a non lasciare che episodi come questo compromettano la fiducia nel sistema.
La fuga di Cavallari ha suscitato la rabbia dei parenti delle vittime della strage di Corinaldo, che vedono in questo evento un'ulteriore ferita aperta. Il padre di Cavallari ha pubblicamente chiesto al figlio di consegnarsi, unendosi all'appello delle autorità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE