Cerca

ATTUALITA'

Vaccini: Von der Leyen sotto accusa

La presidente della Commissione UE difende la sua gestione dell'emergenza

von der Leyen sotto assedio: il Parlamento europeo tra vaccini e alleanze politiche

In un clima politico incandescente, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si è presentata al Parlamento europeo di Strasburgo per difendersi da una mozione di sfiducia che ha scosso le fondamenta dell'Unione. Accusata di aver gestito in modo opaco i contratti per la fornitura di vaccini durante la pandemia, von der Leyen ha risposto con fermezza, definendo l'attacco una "caccia alle streghe" orchestrata da frange politiche estreme.


La presidente ha sottolineato come i contratti per i vaccini siano stati negoziati in modo trasparente e con il coinvolgimento di tutti gli Stati membri. "Tutto fu fatto in pubblico", ha dichiarato, respingendo le accuse di segretezza e favoritismi. Nonostante le interruzioni e le proteste in Aula, von der Leyen ha ribadito il suo impegno a lavorare con le forze pro-europee e pro-democrazia, promettendo maggiore collaborazione con il Parlamento europeo. Nel frattempo, Fratelli d'Italia (FdI) si è trovata in una posizione delicata. Parte del gruppo Ecr, che ha promosso la mozione di sfiducia, FdI ha dovuto bilanciare il sostegno a von der Leyen, con cui Giorgia Meloni ha buoni rapporti, e la lealtà agli alleati politici. Nicola Procaccini, rappresentante di FdI, ha definito la mozione "un errore", sottolineando che non avrebbe raggiunto la soglia necessaria per passare.


Il centrosinistra, rappresentato da Verdi, Socialisti e liberali, ha colto l'occasione per criticare l'Ecr e il Partito Popolare Europeo (Ppe) per le loro alleanze ambigue. Iratxe García Pérez, leader dei Socialisti e Democratici, ha chiesto chiarezza sulle intenzioni politiche del Ppe, evidenziando le contraddizioni nel loro sostegno al Green Deal. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400