Cerca

ATTUALITA'

Arriva la Barbie con il diabete

Mattel lancia una bambola con la malattia di tipo 1

Barbie e il diabete di tipo 1: un passo verso l'inclusività

Mattel ha recentemente lanciato una nuova versione della Barbie, dotata di dispositivi per la gestione del diabete di tipo 1. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione con la no profit Breakthrough T1D, rappresenta un significativo passo avanti nel promuovere la diversità e l'accettazione delle differenze.
La nuova Barbie Indossa un dispositivo per il monitoraggio continuo del glucosio (CGM) sul braccio, fissato con un cerotto medico a forma di cuore rosa. Inoltre, è dotata di un cellulare con un'applicazione CGM per monitorare i livelli di glucosio nel sangue e una pompa per l'insulina che dosa automaticamente l'insulina quando necessario. 

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che colpisce principalmente bambini e adolescenti. Il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule che producono insulina, rendendo necessario un apporto esterno regolare. La gestione di questa condizione può essere complessa, ma i progressi scientifici offrono nuove speranze. Nel 2023, l'ex calciatore Massimo Ambrosini ha condiviso pubblicamente la diagnosi del figlio di 3 anni, sottolineando le sfide quotidiane legate ai controlli glicemici e alla gestione dell'insulina


La tecnologia svolge un ruolo cruciale nella gestione del diabete di tipo 1. Il sistema di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) consente di monitorare i livelli di glucosio nel sangue in tempo reale, 24 ore su 24. Un piccolo sensore applicato sotto la pelle invia dati a un'applicazione sullo smartphone, permettendo ai bambini e ai loro genitori di controllare facilmente le variazioni della glicemia e intervenire se necessario. Questo tipo di tecnologia non solo migliora la qualità della vita, ma educa anche le nuove generazioni sull'importanza della salute e della gestione delle malattie croniche. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400