Cerca

DA ROMA

Fermento per il Giubileo dei giovani

Entusiasmo e preparativi per l'evento Papa Leone a Tor Vergata

Giubileo dei giovani 2025: Roma si prepara ad accogliere il futuro

Cosa succede quando migliaia di giovani si preparano a invadere le strade di Roma per un evento di portata mondiale? La risposta è un vortice di emozioni, preparativi e attese che culmineranno nel Giubileo dei giovani 2025. Dal 28 luglio al 3 agosto, la Capitale sarà il palcoscenico di un incontro che promette di essere memorabile, con il nuovo Papa Leone XIV pronto a guidare i giovani in un percorso di fede e condivisione.


A Roma, la macchina organizzativa è in moto da mesi. Circa 300 strutture, tra parrocchie e istituti religiosi, sono pronte ad accogliere i pellegrini. Don Alfredo Tedesco, direttore dell'Ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Roma, descrive l'attesa come "grande", con un misto di entusiasmo ed emozione. "Dopo aver salutato Francesco, i ragazzi attendono di incontrare Leone XIV", afferma, sottolineando l'importanza che il nuovo Papa riserva ai giovani nel suo magistero.



Il momento culminante del Giubileo sarà la veglia e la Messa con Papa Leone XIV a Tor Vergata, il 2 e 3 agosto. Quattro percorsi pedonali, ben segnalati e presidiati da volontari, guideranno i partecipanti verso l'evento. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400