Cerca

a bruxelles

La formazione degli Its fa scuola in Europa

“I numeri sono raddoppiati grazie al Pnrr”

La formazione degli Its fa scuola in Europa

Gli Istituti tecnici superiori (Its) del Veneto sono stati protagonisti a Bruxelles in un importante convegno promosso dall’europarlamentare di Fratelli d’Italia Elena Donazzan, vicepresidente della commissione industria del Parlamento Europeo. L’evento, dal titolo “La verticalizzazione della formazione professionale in Europa: il sistema Its, una storia italiana di successo”, ha acceso i riflettori sull’esperienza italiana, e in particolare veneta, nel campo dell’alta formazione tecnologica post-diploma. Un appuntamento di alto profilo istituzionale e politico,

Durante il workshop, Donazzan ha sottolineato come l’Italia, grazie a una visione strategica e a un investimento significativo in programmazione e risorse, oggi rappresenti un modello europeo per l’istruzione tecnica superiore: “L’Italia ha molto da insegnare all’Europa in tema di alta formazione verticale. Il nostro sistema Its è una storia di successo riconosciuta anche dalla Commissione Europea. La presenza oggi a Bruxelles di tutti i livelli istituzionali e gestionali è la dimostrazione che quando si lavora con visione e capacità, i risultati arrivano. L’intervento della direttrice Ruth Paserman, che ha riconosciuto l’efficacia del nostro sistema, conferma la bontà del percorso italiano”.

Donazzan ha ricordato come la riforma approvata in Parlamento abbia stabilizzato il quadro normativo degli Its, consentendo uno sviluppo strutturato e continuo. Un modello che ha raddoppiato i numeri anche grazie all’impulso del Pnrr, con oltre 100 corsi attivi e più di 4.300 studenti coinvolti solo in Veneto, dei quali circa 2.000 prossimi al diploma.

“Abbiamo raccontato a Bruxelles storie concrete, storie di successo come quelle degli Its meccatronico e costruzioni-energia del Veneto. È stata una narrazione utile e motivante, che ha stimolato l’attenzione di tutti gli attori in campo per costruire una vera alleanza europea a sostegno della formazione tecnica superiore, in vista della prossima programmazione dei fondi sociali e di coesione”, ha aggiunto Donazzan.

Nel corso dell’incontro è stato anche ricordato come il Veneto rappresenti una punta di diamante del sistema Its, grazie a eventi di riferimento come Job&Orienta a Veronafiere, oggi la più importante vetrina nazionale per l’orientamento e la formazione, fortemente valorizzata negli ultimi anni proprio dall’impegno dell’europarlamentare vicentina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400