Cerca

il caso

"Manifesti di odio": scoppia il caso

Per le affissioni a Ferrara

Manifesti e polemiche: il dibattito infiamma Ferrara

A Ferrara si è acceso un dibattito che coinvolge associazioni, cittadini e istituzioni, innescato dall'affissione di manifesti controversi. La campagna, promossa dalla onlus Pro Vita & Famiglia, ha sollevato un polverone mediatico e sociale, mettendo in luce le tensioni esistenti tra diverse visioni del mondo educativo e dei diritti civili.

Da alcuni giorni, in vari punti di Ferrara, sono comparsi manifesti che ritraggono bambini accompagnati dalla scritta: “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato come cambiare sesso”. L'iniziativa, lungi dall'essere un invito all'inclusione, è stata concepita come una critica all'educazione alla sessualità nelle scuole. Pro Vita & Famiglia accusa le istituzioni scolastiche di essere diventate "laboratori ideologici Lgbtq+", denunciando una presunta proliferazione di attività che, secondo loro, confonderebbero l'identità dei giovani. L'associazione si dichiara soddisfatta di un primo passo compiuto dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che ha introdotto l'obbligo del consenso informato dei genitori per le attività scolastiche legate alla sessualità. Tuttavia, ritiene che questo non sia sufficiente e invita a firmare una petizione per una scuola che rispetti i valori tradizionali.

Dall'altra parte del dibattito, Arcigay Ferrara ha reagito con fermezza, definendo i manifesti come "affissioni di odio" e un attacco alla libertà educativa e al rispetto delle diversità. L'associazione sottolinea come il loro lavoro nelle scuole sia volto a promuovere il rispetto, contrastare il bullismo e educare all'affettività. Arcigay accusa Pro Vita & Famiglia di diffondere fake news e propaganda discriminatoria, chiedendo al Comune di Ferrara la rimozione immediata dei manifesti e l'apertura di un procedimento sanzionatorio. Secondo Arcigay, i manifesti violano il Nuovo Codice della Strada, che vieta pubblicità con contenuti discriminatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400