VOCE
villadose
10.07.2025 - 12:24
La chiesa di San Leonardo Abate a Villadose era gremita giovedì 10 luglio, alle 9.30, ma non è riuscita a contenere le moltissime persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto a Elisa Bondesan.
Per approfondire leggi anche:
La giovane donna è scomparsa prematuramente lunedì 7 luglio, a soli 43 anni, dopo un anno e mezzo di malattia. Due comunità, Villadose e Ca’ Emo, si sono unite in un unico, silenzioso abbraccio al marito Dario, ai due figli piccoli e ai familiari, profondamente colpiti da una perdita che ha lasciato un vuoto difficile da colmare.
A celebrare il funerale Don Emanuele Sieve, parroco di Villadose, affiancato da Don Lino Mazzocco, guida spirituale della comunità di Ca’ Emo, dove Elisa era molto conosciuta e ben voluta. Le loro parole, cariche di fede e compassione, hanno offerto un messaggio di speranza in mezzo al dolore.
“Quello che celebriamo oggi- ha detto Don Emanuele - ha tinte contrastanti. Il buio della perdita si intreccia con la luce della fede. Elisa non è passata invano tra noi: ha lasciato un segno, una testimonianza di amore, forza e dedizione. Ora è nelle braccia misericordiose di Dio e da lassù veglierà sui suoi cari.”
Il momento più toccante è stato il saluto rivolto da due amiche di Ca’ Emo, che con voce rotta dall’emozione hanno espresso il dolore e lo sgomento per la perdita di una presenza così cara e luminosa. Le loro parole, semplici e sincere, hanno dato voce al sentimento collettivo di due comunità che non riescono ancora a capacitarsi di quanto accaduto.
Tra i tanti messaggi di cordoglio, anche quello della società sportiva Ca’ Emo Calcio, che ha ricordato Elisa con grande affetto: “Te ne sei andata troppo presto, lasciando un vuoto che stringe il cuore. Il tuo sorriso, la tua gentilezza e la tua dolcezza rimarranno per sempre nei nostri ricordi. Vogliamo ricordarti con la luce che portavi dentro. Ciao Elisa, vola in alto, dove il dolore non arriva più”.
In un clima di preghiera e raccoglimento, è risuonata forte la fiducia nella vita eterna. Don Emanuele ha invocato: “Signore, te la affidiamo - è stata la preghiera corale conclusiva - Elisa ha amato con tutta sé stessa i suoi bambini, il marito, la famiglia. Nonostante la sofferenza, ha dato sempre testimonianza di grande fermezza e fede. Il suo passaggio tra noi resta un dono prezioso”. Dopo la messa il corteo ha proseguito verso il cimitero di Cà Emo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE