VOCE
veneto
10.07.2025 - 08:20
Celeste Salvalaio, una bambina di appena sette anni, ha lasciato questo mondo dopo una grave crisi respiratoria che l'ha colpita sabato scorso. Nonostante la sua disabilità, che ha reso la sua vita una sfida continua, Celeste ha sempre brillato come una piccola stella nella sua comunità di Villanova di Camosampiero (Padova).
La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità di Murelle, frazione dove la famiglia Salvalaio risiede. Le campane della chiesa locale hanno suonato per annunciare il triste evento, un richiamo che ha unito tutti in un abbraccio collettivo di dolore e solidarietà. Celeste è spirata mercoledì sera all'ospedale di Padova, dove era stata trasferita in terapia intensiva dopo il primo ricovero a Camposampiero.
Il papà di Celeste, Gabriele, ha espresso il desiderio di vivere questo lutto in modo riservato, rispettando la volontà della moglie. Tuttavia, la comunità non ha esitato a mostrare il proprio sostegno. "Diremo addio a Celeste sabato alle 10.30 nella chiesa di Murelle", ha annunciato Gabriele, anticipando una cerimonia che si preannuncia partecipata e carica di emozione.
La sindaca di Villanova di Camosampiero, Sarah Gaiani, ha voluto esprimere la vicinanza dell'intera comunità alla famiglia Salvalaio. "Con il cuore colmo di dolore e vicinanza, ci stringiamo attorno a Paola, Gabriele, Alessia e Anna per la perdita della piccola Celeste", ha scritto in un messaggio toccante. "Celeste resterà per sempre una luce nei vostri cuori e in quelli di chi ha avuto il dono di conoscerla, anche solo per un istante."
Nonostante la brevità della sua vita, Celeste ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di chi l'ha conosciuta. La sua storia è un richiamo alla fragilità della vita e alla forza dell'amore e del sostegno comunitario. In un momento di così grande dolore, la comunità di Villanova di Camosampiero si stringe attorno alla famiglia Salvalaio, dimostrando che l'affetto e la solidarietà possono essere un faro di speranza anche nei momenti più bui.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE