Cerca

Adria

“Coimpo, serve fare chiarezza”

“La bonifica definitiva dell’area non è completa e l’incertezza genera preoccupazione nella cittadinanza”

“Coimpo, serve fare chiarezza”

Torna al centro del dibattito politico e civile il sito Coimpo, l’area già nota per gravi criticità ambientali e oggetto, negli anni passati, di attenzione giudiziaria e mediatica. A riaccendere i riflettori sul caso è un’interrogazione depositata nella giornata di ieri dai consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Simone Ceccarello e Sandra Passadore, indirizzata al sindaco Massimo Barbujani, al presidente del consiglio Fortunato Sandri e a tutti i consiglieri.

Nell’atto i firmatari chiedono di fare chiarezza sull’“attuale stato del sito Coimpo e sulle criticità ambientali che eventualmente permangono”, sollecitando aggiornamenti puntuali e pubblici. Dopo anni, infatti, la bonifica definitiva dell’area non è ancora stata completata, e l’incertezza genera “preoccupazione nella cittadinanza”.

Cinque i quesiti posti al primo cittadino: oltre allo stato del sito e alle sue eventuali problematiche, si chiede di sapere “se e quali interventi sono stati avviati da Comune, Regione, Provincia o altri enti competenti”, “quali sono le tempistiche previste” e “a che punto si trova l’iter burocratico”. I consiglieri chiedono inoltre se è prevista una “comunicazione ufficiale alla cittadinanza” e con quali modalità, e infine si interrogano “quali costi ricadranno sul Comune” in relazione alle operazioni di bonifica, considerate ormai “tardive ma auspicabili”.

Il gruppo FdI chiede che la questione venga discussa con urgenza in aula consiliare, con risposta orale. Una sollecitazione che riporta in primo piano la necessità di trasparenza e di interventi concreti su un sito che resta un nodo irrisolto per l’ambiente e la salute pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400