Cerca

innovazione

Incinta grazie all'intelligenza artificiale e fertilità

Una coppia concepisce dopo 18 anni

Una rivoluzione nel mondo del lavoro: assunta perché incinta nella Provincia di Treviso

Cosa succede quando la scienza incontra il desiderio di genitorialità? La risposta potrebbe trovarsi nel metodo Star, un sistema sperimentale sviluppato dalla Columbia University che ha recentemente permesso a una coppia di realizzare il sogno di avere un figlio dopo 18 anni di tentativi infruttuosi. Questo straordinario risultato, riportato dalla Cnn, rappresenta la prima gravidanza ottenuta grazie a questa innovativa tecnica basata sull'Intelligenza artificiale.

Per molti, il desiderio di avere un figlio è una parte fondamentale della vita. Tuttavia, per una coppia americana, questo sogno sembrava irraggiungibile a causa dell'azoospermia, una condizione che impedisce la rilevazione di spermatozoi nel liquido seminale. Dopo numerosi tentativi falliti, la coppia ha deciso di affidarsi al metodo Star, una speranza che si è concretizzata con l'attesa di un bambino previsto per dicembre.

Ma cos'è esattamente il metodo Star? Secondo un approfondimento della Columbia University, questo sistema combina Intelligenza artificiale, imaging ad alta velocità e robotica per individuare e recuperare anche minime quantità di spermatozoi. Questi vengono poi utilizzati per la fecondazione in vitro, un processo eseguito senza sostanze chimiche aggressive o laser, garantendo un approccio delicato e sicuro.

Il Columbia University Fertility Center ha giocato un ruolo cruciale in questa storia di successo. Analizzando un campione di sperma del marito, i ricercatori sono riusciti a individuare e recuperare tre spermatozoi, utilizzati per fecondare gli ovuli della moglie. La futura mamma ha espresso la sua incredulità e gioia, raccontando: “Mi ci sono voluti due giorni per credere che fossi veramente incinta”.

Sebbene il metodo Star sia ancora in fase sperimentale, il suo successo apre nuove prospettive nel trattamento dell'infertilità maschile. Potrebbe rappresentare una svolta significativa nella medicina riproduttiva, offrendo speranza a molte coppie che lottano contro l'infertilità. La scienza continua a spingersi oltre i limiti, dimostrando che, con l'innovazione, anche i sogni più difficili possono diventare realtà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400