VOCE
DA LONDRA
11.07.2025 - 19:53
Chi avrebbe mai pensato che una fetta di torta potesse raccontare una storia così affascinante? Eppure, è proprio ciò che accade con la torta nuziale della regina Elisabetta e del principe Filippo, un dolce che continua a suscitare interesse e curiosità a quasi ottant'anni dal suo taglio.
Era il 1947 quando la regina Elisabetta e il principe Filippo celebrarono le loro nozze con una sontuosa torta a base di frutta, composta da ben quattro piani. Di quelle 2.000 fette servite durante il ricevimento a Buckingham Palace, una è recentemente tornata sotto i riflettori. Venduta all'asta per 2.700 sterline, equivalenti a poco più di 3.100 euro, questa fetta è stata acquistata da un appassionato della famiglia reale, Gerry Layton, che ha già in mente un piano per il suo 65° compleanno: un assaggio flambé, con un tocco di rum per "uccidere i batteri".
Ma come è possibile che una fetta di torta del 1947 sia ancora intatta? La risposta risiede nella cura con cui è stata conservata. Originariamente appartenuta a un sottufficiale della Royal Navy, la fetta è stata tramandata al figlio e poi alla nuora, sempre custodita nella confezione originale con le iniziali in argento 'EP' della regina e del principe. Passata attraverso la casa d'aste Reeman Dansie di Colchester, ha trovato infine il suo nuovo proprietario.
Non è la prima volta che una fetta di questa storica torta viene venduta all'asta. Lo scorso anno, una fetta simile è stata acquistata per 2.200 sterline, mentre nel 2013 un'altra è stata venduta da Christie's per 2.300 sterline. Questi dolci cimeli non sono solo un pezzo di storia, ma anche un simbolo del fascino duraturo della famiglia reale britannica. Per Gerry Layton, la torta non è solo un oggetto da collezione, ma un'opportunità per vivere un momento di connessione con la storia. "La mangerò", ha dichiarato, pianificando un banchetto in stile reale per il suo compleanno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE