Cerca

CITTADELLA

Aveva uova di mosca nelle orecchie

Un intervento chirurgico salva un paziente

un raro caso di miasi auricolare risolto con successo all'ospedale di cittadella

All'ospedale di Cittadella, un paziente anziano ha ricevuto un intervento tempestivo e coordinato che ha portato alla sua completa guarigione da una miasi auricolare. Un caso che non solo mette in luce la complessità di questa patologia, ma anche l'importanza di un approccio multidisciplinare nella medicina moderna.

La miasi è un'infestazione causata da larve di ditteri, comunemente note come mosche, che possono svilupparsi all'interno di tessuti vivi o necrotici. Questa condizione colpisce principalmente individui fragili, immunocompromessi o con scarsa igiene, e predilige orifizi corporei o ferite aperte. Le larve si nutrono dei tessuti ospiti, provocando danni significativi e potenziali sovrainfezioni batteriche. Sebbene più comune nelle aree tropicali, la miasi può manifestarsi anche in Italia, come dimostra il caso trattato a Cittadella.

La diagnosi iniziale di miasi auricolare è stata formulata da Antonio Marco Miotti, infettivologo dell'Usl 6 Euganea, e successivamente confermata dal Laboratorio Analisi diretto da Anna Maria Leo. La tempestività e l'accuratezza della diagnosi hanno permesso di pianificare un intervento chirurgico mirato, condotto dall'equipe di Otorinolaringoiatria guidata da Riccardo Artico, con il supporto di Antonio Faita. L'intervento ha previsto una toilette chirurgica per la rimozione delle larve e del tessuto necrotico, seguita da una terapia antiparassitaria e antibiotica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400