Cerca

MATURITA'

"Chi boicotta l'orale sarà bocciato"

Valditara annuncia riforme dopo i casi di protesta in Veneto

Maturità in rivolta: il pugno duro di Valditara contro le proteste studentesche

Il clima di tensione che ha avvolto gli esami di Maturità di quest'anno potrebbe essere giunto a un punto di svolta. Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha preso una posizione netta contro le recenti proteste di alcuni studenti che, forti dei punteggi ottenuti con le prove scritte, hanno scelto di boicottare l'esame orale. "Chi boicotta l'esame orale sarà bocciato", ha dichiarato Valditara, sottolineando che tali comportamenti non saranno più tollerati.


Le dichiarazioni del ministro seguono due episodi emblematici avvenuti in Veneto, a Padova e Belluno, dove due studenti hanno deciso di non partecipare all'esame orale. In un'intervista a Rai News 24, Valditara ha annunciato che il governo sta lavorando a una riforma della Maturità che impedirà simili azioni in futuro. "Se un ragazzo non si presenta all'orale o decide di non rispondere per boicottare l'esame, dovrà ripetere l'anno", ha affermato il ministro, chiarendo che la riforma mira a garantire la serietà e l'equità del sistema di valutazione. Questi episodi hanno acceso un dibattito più ampio sul sistema scolastico italiano e sulla sua capacità di rispondere alle esigenze degli studenti. Le proteste  riflettono un malcontento diffuso tra i giovani, che chiedono un sistema più giusto e trasparente. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400