Cerca

ROVIGO

Grossa perdita d'acqua in piscina, arrivano i pompieri

Il guasto durante il riempimento della piscina olimpionica

Grossa perdita e rischio di allagamento nella piscina comunale di Rovigo, questa mattina, intorno alle 10,30 quando un tubo dove scorreva l'acqua per il riempimento della vasca olimpionica si è rotto rovesciando una quantità notevole d'acqua, tanto da richiedere l'intervento dei vigili del fuoco. 

Durante le operazioni di riempimento, la condotta che dall’area tecnica nel sotterraneo del polo natatorio portava l’acqua verso l’esterno ha ceduto e un’imponente massa di acqua ha iniziato a riversarsi nel sotterraneo. I pompieri sono intervenuti per evitare che l'acqua danneggiasse tutto l'impianto. Dunque, esattamente come in ogni allagamento, hanno azionato le autopompe e insieme al personale esperto della struttura, hanno limitato i danni all'impianto. 

Fortunatamente - spiega l’assessore Andrea Bimbatti che si è immediatamente precipitato sul posto - il problema è stato subito arginato, chiudendo, appunto, la condotta di riempimento della vasca esterna. Un ringraziamento ai pompieri che sono subito intervenuti e hanno dato il proprio prezioso contributo alle operazioni. Purtroppo questa condotta nei sotterranei di riciclo della piscina non era stata inserita negli interventi di manutenzione esterna, anche perché esternamente non mostrava segni di deterioramento. Gli stessi vigili del fuoco hanno spiegato che si trattava di un qualcosa di imprevedibile e che probabilmente una concausa è stata la lunga chiusura prolungatasi nel tempo. Ora abbiamo interrotto il riempimento della vasca e nei prossimi giorni provvederemo con l’intervento necessario dopo il sopralluogo dei tecnici del Comune”.

Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, è proprio il caso di dirlo, il danno non ha influito sulla fruibilità della piscina, a parte un breve blackout, che non ha rovinato quindi la giornata di quanti hanno scelto di trascorrere il sabato mattina nella vasca ludica. Spiega Bimbatti: "La rottura è avvenuta mentre la vasca era ancora chiusa e non ha creato ulteriori danni alla struttura, anche l’acqua fuoriuscita è stata rapidamente asciugata. Non cambia, dunque nulla se non la possibilità di riaprire da subito la vasca esterna, perché inevitabilmente le operazioni di riempimento si sono interrotte. Speriamo che l’intervento di sostituzione della tubatura interessata possa essere eseguito in tempi rapidi”.


Oltre ai vigili del fuoco, che hanno lavorato anche durante il pomeriggio, sono intervenuti anche i volontari della protezione civile con un’autopompa per aspirare l’acqua che si è riversata nei sotterranei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400