Cerca

ORRORE A SCUOLA

Bimbi maltrattati: "Caso scioccante"

L'assessore regionale Mantovan: "Tolleranza zero con chi usa violenza con i bimbi". Il sindaco Ferrarese: "Ci tuteleremo"

Bimbi maltrattati: "Caso scioccante"

C'è sgomento in paese, a Polesella, per la notizia sconvolgente del procedimento penale a carico di tre maestre di 58, 61 e 44 anni, che avrebbero maltrattato durante le ore in cui dovevano accudire i bambini di una scuola dell'infanzia, piccoli dai 3 ai 5 anni. 

Sulla vicenda interviene anche il sindaco Emanuele Ferrarese, che cerca di riportare la calma in paese, insieme all'assessore all'istruzione e alla famiglia, Sandra Chiarion. E commenta con durezza anche l'assessore regionale all'Istruzione e al Lavoro Valeria Mantovan.

"L’amministrazione comunale - scrive in una nota il comune di Polesella, guidato da Ferrarese - ha appreso con sconcerto la notizia della situazione, legata alla scuola dell’infanzia del paese, ora oggetto di attenzione da parte della Magistratura. Alla luce della gravità delle circostanze, stiamo valutando, con i nostri consulenti legali, la possibilità di costituirci parte lesa nell’eventuale procedimento, a tutela dell’ente e dei valori che rappresenta".

La presunzione d'innocenza è sottolineata anche dall'amministrazione del comune in riva al Po: "Nel pieno rispetto del principio della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, rinnoviamo la nostra piena fiducia nell’operato della magistratura e assicuriamo ai cittadini che, come sempre, siamo al lavoro per adottare tutte le azioni possibili e tutelare i diritti dei bambini, delle famiglie e dell’intera comunità scolastica di Polesella".

"La comunità di Polesella si è svegliata scioccata leggendo dai quotidiani una notizia totalmente inattesa - continua Ferrarese - Come amministrazione comunale abbiamo in questi mesi avuto solo riscontri positivi dall’operato della scuola materna. Non vorremmo si tirassero frettolose conclusioni, rimaniamo in fiduciosa attesa dell’operato della magistratura."

L'assessore Chiarion tutela l'immagine dei servizi offerti dal Comune: "Siamo una piccola comunità che però vanta l’intera filiera educativa dai 0 ai 14 anni con quasi 300 tra bambini e ragazzi che frequentano i nostri istituti, come amministrazione vogliamo fortemente tutelare questa bella realtà nel rispetto dei bambini, delle famiglie e della comunità intera di Polesella".



Molto dura la posizione dell'assessore regionale Mantovan: "Le notizie che arrivano da Polesella mi hanno profondamente colpita: tre insegnanti di una scuola dell’infanzia sono state sospese per presunti maltrattamenti su bambini piccolissimi, tra i 3 e i 5 anni. Urla, minacce, strattonamenti — in un luogo che dovrebbe essere rifugio, crescita, fiducia. È inaccettabile".

E ancora: "Sono vicina ai bambini e alle loro famiglie. Nessun genitore dovrebbe temere per l’incolumità del proprio figlio dentro una scuola. Nessun bambino dovrebbe mai subire paura o umiliazione da chi ha il compito di educare. La tutela dei più piccoli non è negoziabile. È una priorità morale e istituzionale. Un sentito grazie alle Forze dell’Ordine per il lavoro puntuale e prezioso svolto in questa indagine: la loro prontezza ha permesso di interrompere una situazione grave e intollerabile".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400