Cerca

MATURITA'

Maturanda accusa la presidente di commissione

La dirigente si difende e scoppia la domenica

La lettera che scuote la maturità: accuse e difese in un confronto acceso

Una neo-diplomata del Liceo Classico “Galileo Galilei” di Nardò, ha scritto una missiva accorata e pubblica alla presidente di commissione alla dirigente scolastica del “Salvemini” di Alessano. La lettera, datata 9 luglio 2025, è stata sottoscritta anche da alcuni compagni e ha rapidamente catturato l'attenzione di molti, innescando un dibattito acceso.

La studentessa descrive il suo colloquio d’esame come un’esperienza tutt'altro che gioiosa, definendolo un vero e proprio "supplizio". Le sue parole dipingono un quadro di tensione e disagio, attribuiti al comportamento della presidente di commissione. Accusa la presidente di aver posto domande volutamente vaghe e di aver mantenuto un tono "aggressivo" e "sminuente". La giovane studentessa sottolinea come l'atmosfera fosse pesante e poco favorevole a un dialogo sereno e costruttivo.

La preside, colpita dalle accuse, ha risposto con fermezza, dichiarando di non riconoscersi affatto nella descrizione fornita da Marina. "Sto cadendo dalle nuvole", ha affermato la dirigente, sottolineando che l'esame si è svolto in maniera seria e serena, con il consenso unanime di tutti i commissari, sia interni che esterni. Nessuno, secondo Vantaggiato, ha mai manifestato disagio o dissenso durante le prove.


Il caso ha suscitato un ampio dibattito, non solo tra gli studenti e i docenti coinvolti, ma anche all'interno della comunità scolastica più ampia. La lettera ha aperto una riflessione sul clima degli esami di maturità e sul rapporto tra studenti e commissioni. Mentre alcuni sostengono la necessità di rivedere i metodi di valutazione e di garantire un ambiente più accogliente e meno stressante, altri difendono l'attuale sistema, ritenendolo equo e trasparente.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400