Cerca

Ancora frana a San Vito di Cadore

Fango e detriti bloccano la strada Alemagna verso cortina, traffico in tilt

frana a san vito di cadore: la natura si ribella e blocca l'alemagna

Ancora frana, ancora colata detritica nella notte a San Vito di Cadore, e la strada Alemagna che porta a Cortina rimane bloccata. Interrotta la strada statale 51, e interrotto il traffico verso la rinomata località turistica di Cortina d'Ampezzo. Erano le 22.30 di sabato 12 luglio quando la massa detritica, alimentata da un violento temporale, si è staccata dalle pareti della Croda Marcora, un fenomeno che ormai si ripete da settimane.


La frana, sebbene attesa, ha colto di sorpresa molti automobilisti. L'Anas, l'ente responsabile della gestione delle strade, aveva già predisposto un piano di emergenza, consapevole delle previsioni meteo avverse. La strada, riaperta al traffico solo di giorno dal 2 luglio, era sotto stretta sorveglianza. Tuttavia, la forza della natura ha prevalso, rendendo impossibile la circolazione e costringendo a chiudere nuovamente l'arteria principale che collega San Vito di Cadore a Cortina.


Per fronteggiare queste emergenze, sono state installate delle "sentinelle", un sistema di guardania che monitora costantemente le condizioni meteorologiche. Questo servizio speciale è supportato da una serie di pluviometri, strumenti essenziali per misurare la quantità di pioggia e prevenire ulteriori disastri. Il primo di questi dispositivi è stato attivato pochi giorni fa, posizionato strategicamente tra la strada e la montagna, lungo il canalone. Collegato a due semafori, il sistema è progettato per diventare rosso non appena inizia a piovere, avvisando così gli automobilisti del pericolo imminente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400