VOCE
VENEZIA
14.07.2025 - 13:22
Il 14 luglio 1902, Venezia si svegliò senza uno dei suoi simboli più iconici: il campanile di San Marco. Quel giorno, alle nove del mattino, la città fu scossa dal crollo di una struttura che per secoli aveva dominato il paesaggio veneziano. Conosciuto affettuosamente come il "parón de casa", il campanile si sbriciolò su sé stesso in pochi secondi, lasciando dietro di sé un cumulo di macerie e un vuoto simbolico nel cuore della città.
Il crollo del campanile non fu del tutto inaspettato. Nei giorni precedenti, segnali di cedimento avevano allertato i presenti, permettendo di evacuare la piazza e prevenire vittime. Tuttavia, le cause del disastro erano radicate in decenni di trascuratezza e interventi maldestri. La relazione finale, pubblicata dieci anni dopo, parlò di "responsabilità larghe, commiste, collettive", attribuendo il crollo a difetti strutturali originari, aggiunte successive inadeguate e danni causati da fulmini.
La reazione della città fu immediata e determinata. La sera stessa del crollo, il comune di Venezia si riunì d'urgenza per deliberare la ricostruzione del campanile, stanziando 500 mila lire dell'epoca. Il celebre discorso del sindaco Filippo Grimani, il 25 aprile 1903, sancì il motto "dov'era e com'era", che guidò la ricostruzione del campanile. Il nuovo campanile, inaugurato il 25 aprile 1912, mantenne l'aspetto originale ma fu costruito con tecniche moderne e materiali più leggeri, garantendo una maggiore stabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE