Cerca

PADOVA

Cambia casa il Gattamelata di Donatello

Da settembre, per un restauro di cinque mesi

Cambia casa il Gattamelata di Donatello

La statua del Gattamelata, che presto lascerà la sua posizione iconica in piazza del Santo a Padova per un restauro necessario e atteso. Nei primi giorni di settembre, la statua sarà trasferita nell'ex museo del Boito, un'operazione autorizzata dal soprintendente Tiné per consentire un'accurata diagnostica e la realizzazione di un progetto di restauro.


La decisione di spostare temporaneamente la statua del Gattamelata non è stata presa alla leggera. La necessità di completare la diagnostica e di sviluppare un progetto di restauro ha reso inevitabile questo passo. Il soprintendente Tiné ha concesso un'autorizzazione per una sistemazione temporanea di cinque mesi, durante i quali la statua sarà sottoposta a un'analisi approfondita. Questo intervento è fondamentale per preservare l'integrità di un'opera che rappresenta non solo un simbolo artistico, ma anche un pezzo di storia della città di Padova. Opera di Donatello, è un capolavoro del Rinascimento italiano. Eretto nel 1453, il monumento celebra la figura di Erasmo da Narni, noto come Gattamelata, un condottiero al servizio della Repubblica di Venezia.


Mentre la statua sarà assente dalla sua collocazione abituale, i cittadini e i turisti di Padova potranno comunque ammirarla nell'ex museo del Boito. Questo spostamento temporaneo offre anche un'opportunità unica per osservare da vicino i dettagli dell'opera e apprezzare il lavoro di restauro che verrà eseguito. Una volta completato il restauro, il Gattamelata tornerà al suo posto in piazza del Santo, pronto a continuare la sua silenziosa sorveglianza sulla città. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400