VOCE
PADOVA
14.07.2025 - 16:00
La statua del Gattamelata, che presto lascerà la sua posizione iconica in piazza del Santo a Padova per un restauro necessario e atteso. Nei primi giorni di settembre, la statua sarà trasferita nell'ex museo del Boito, un'operazione autorizzata dal soprintendente Tiné per consentire un'accurata diagnostica e la realizzazione di un progetto di restauro.
La decisione di spostare temporaneamente la statua del Gattamelata non è stata presa alla leggera. La necessità di completare la diagnostica e di sviluppare un progetto di restauro ha reso inevitabile questo passo. Il soprintendente Tiné ha concesso un'autorizzazione per una sistemazione temporanea di cinque mesi, durante i quali la statua sarà sottoposta a un'analisi approfondita. Questo intervento è fondamentale per preservare l'integrità di un'opera che rappresenta non solo un simbolo artistico, ma anche un pezzo di storia della città di Padova. Opera di Donatello, è un capolavoro del Rinascimento italiano. Eretto nel 1453, il monumento celebra la figura di Erasmo da Narni, noto come Gattamelata, un condottiero al servizio della Repubblica di Venezia.
Mentre la statua sarà assente dalla sua collocazione abituale, i cittadini e i turisti di Padova potranno comunque ammirarla nell'ex museo del Boito. Questo spostamento temporaneo offre anche un'opportunità unica per osservare da vicino i dettagli dell'opera e apprezzare il lavoro di restauro che verrà eseguito. Una volta completato il restauro, il Gattamelata tornerà al suo posto in piazza del Santo, pronto a continuare la sua silenziosa sorveglianza sulla città.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE