Cerca

ATTUALITA'

Ferrero acquisisce Kellogg

Investiti 3,1 miliardi di dollari per il colosso dei corn flakes

Ferrero acquisisce Kellogg: un'operazione da 3,1 miliardi che ridisegna il mercato dei cereali

Ferrero, il colosso italiano noto per la Nutella, ha ufficialmente annunciato l'acquisizione di WK Kellogg Co., l'inventore dei corn flakes, per una cifra di 3,1 miliardi di dollari. Questa mossa strategica, approvata all'unanimità dal consiglio di amministrazione di Kellogg, rappresenta un passo significativo per Ferrero nel consolidare la sua presenza nel mercato nordamericano dei cereali.


L'accordo, che prevede un pagamento di 23 dollari per azione in contanti, è stato accolto con entusiasmo da Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del gruppo. "Sono lieto di dare il benvenuto a WK Kellogg nel gruppo Ferrero. Questa è più di una semplice acquisizione: rappresenta l'unione di due aziende con un'importante tradizione a generazioni di consumatori fedeli", ha dichiarato Ferrero. L'acquisizione include la produzione, il marketing e la distribuzione del portafoglio di cereali per la colazione di Kellogg negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi, con marchi iconici come Fruit Loops, Special K, Frosted Flakes e Rice Krispies.


Nonostante il prestigio del marchio, Kellogg ha affrontato sfide significative negli ultimi anni, con un utile netto di soli 72 milioni di dollari su un fatturato di 2,71 miliardi nel 2024. Le nuove abitudini alimentari e le tensioni sulle materie prime hanno inciso sui margini di profitto.  Ferrero continua a crescere, con un fatturato globale di 18,4 miliardi di euro nel 2024, in aumento dell'8,9% rispetto all'anno precedente. Con 37 stabilimenti produttivi e oltre 47.000 dipendenti, il gruppo ha recentemente inaugurato un nuovo impianto di lavorazione del cioccolato a Bloomington, Illinois, per servire il mercato nordamericano.

Fondata nel 1906 a Battle Creek, Michigan, da Will Keith Kellogg, l'azienda è stata pioniera nella produzione industriale di cereali per la colazione. Nel 2023, Kellogg si è divisa in due entità: WK Kellogg per i cereali in Nord America e Kellanova per gli snack. Questa acquisizione segna un nuovo capitolo nella storia di Kellogg, che diventerà una controllata di Ferrero una volta completata la transazione nella seconda metà del 2025.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400