VOCE
IL FESTIVAL
14.07.2025 - 09:01
Il direttore artistico Lionello: “In un tempo segnato da guerre, manifestazione necessaria”
Si apre oggi la terza edizione della Settimana dei diritti umani. A dare il tono all’intera manifestazione sarà un fil rouge che attraversa ogni appuntamento: il tema “Resistenza e resilienza” scelto per raccontare le tante forme di impegno e coraggio che, attraversando le nostre società contemporanee, si fanno carico della difesa dei diritti universali dell’uomo. In particolare il focus di questa prima giornata sarà incentrato sulla forza, la voce e le battaglie delle donne nel mondo.
Il primo appuntamento è alle 18, nella Sala della Gran Guardia, con l’inaugurazione ufficiale del festival. Ad aprire il percorso sarà la mostra fotografica, ospitata nel porticato della Gran Guardia e aperta per tutta la settimana, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulle condizioni di vita della popolazione civile palestinese a Gaza, promuovendo una riflessione sulla tutela dei diritti umani.
Gli scatti dei sei fotografi palestinesi Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtawi e Jehad Al-Sharafi sono uno sguardo diretto sulla situazione dei civili palestinesi.
A seguire, si terrà il dibattito pubblico dal titolo “Guerra e pace. Le sfide del diritto internazionale”, un momento di riflessione che affronta alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo. A confrontarsi saranno Ajna Jusic, attivista e presidente dell’associazione bosniaca Forgotten Children of War; Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia; Cinzia Sciuto, filosofa e direttrice di MicroMega; e Michele Lionello, direttore artistico del festival. L’incontro promette un confronto vivace e necessario sul fragile equilibrio tra pace, responsabilità e verità.
Il programma prosegue alle 19.30, spostandosi nella suggestiva cornice della Pescheria Nuova, dove verranno inaugurate due mostre fotografiche profondamente toccanti, entrambe incentrate su temi cruciali per la memoria collettiva e i diritti umani.
La prima, “Breaking free”, affronta con delicatezza e forza uno degli aspetti più atroci della guerra in Bosnia-Erzegovina; la seconda, “La lotta, il coraggio e l’amore. 12 storie di violenza di stato” è una produzione di Amnesty International e Antonio De Matteo e un viaggio nella resistenza alla violenza di Stato, attraverso i volti e le storie di vittime, sopravvissuti e dei loro familiari.
La giornata si concluderà alle 21.30, tornando in Gran Guardia, con la proiezione speciale del documentario “Womeness”, alla presenza della regista Yvonne Sciò e della giornalista di Avvenire Angela Calvini.
“Una manifestazione che ogni anno diventa sempre più necessaria - ha dichiarato Michele Lionello, direttore artistico - soprattutto in un tempo segnato da guerre, emergenze ambientali, repressioni delle libertà civili e attacchi all’informazione libera. Quest’anno poniamo l’accento sul coraggio di chi resiste e sulla forza di chi ogni giorno, con determinazione, costruisce comunità più inclusive”. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
```La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE