Cerca

BADIA POLESINE

Gli impianti sportivi rimessi a nuovo

Via libera dal Comune al progetto per la riqualificazione dell’area dedicata alla pratica del rugby

Gli impianti sportivi rimessi a nuovo

Via libera dal Comune al progetto per la riqualificazione dell’area dedicata alla pratica del rugby

Via libera dell’amministrazione comunale al progetto per la riqualificazione dell’area dedicata alla pratica del rugby degli impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana. Nei giorni scorsi, la giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi, con una specifica delibera, ha dato il proprio ok al progetto preliminare presentato dall’associazione Rugby junior Badia 2.0 “per la riqualificazione dell’impianto sportivo per il gioco del rugby”, per un importo complessivo di 36.520 euro.

Come si evince nei dettagli del documento che ha ottenuto il via libera dalla giunta, la progettualità proposta per l’area degli impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana prevede il rifacimento e l’ampliamento del campo da beach volley e il rifacimento della struttura del terzo tempo in pannelli isolanti Rei 30. Particolare attenzione verrà poi data alla Club house, per la quale è previsto il rifacimento del tetto, l’implementazione dell’impianto elettrico e la tinteggiatura del locale.

“Il progetto pervenuto - si legge nel testo reso noto dagli uffici di piazza Vittorio Emanuele II - soddisfa l’interesse di riqualificare l’impianto in un momento in cui l’amministrazione non dispone di risorse da investire in tale ambito, in quanto destinate al mantenimento dei servizi essenziali, consegnando alla comunità un centro di aggregazione sociale sia per le famiglie che per i ragazzi”.

Sulla base di questo, nel documento l’esecutivo ha quindi deciso “di dichiarare il progetto preliminare per la riqualificazione dell’impianto sportivo per il gioco del rugby, situato all’interno degli impianti sportivi di via Martiri di Villamarzana, di interesse pubblico per il Comune di Badia Polesine”. La giunta ha inoltre considerato la “richiesta di concessione pluriennale per la gestione degli impianti sportivi del rugby, con proposta e relativo piano di fattibilità economico finanziaria, di riqualificazione e ammodernamento per un utilizzo teso a favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale giovanile”, presentata al protocollo generale dell’ente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400