VOCE
SCUOLA
14.07.2025 - 15:34
Qual è il vero stato di salute del sistema scolastico italiano nel 2025? Se da un lato possiamo celebrare una significativa riduzione della dispersione scolastica, dall'altro ci troviamo di fronte a un quadro preoccupante per quanto riguarda le competenze in italiano e matematica. Un'analisi approfondita dei dati Invalsi 2025 offre una visione chiara delle sfide che il nostro sistema educativo deve affrontare. Sette anni fa, il 14,5% dei giovani italiani abbandonava gli studi prima del diploma. Oggi, questa percentuale è scesa al 9,8%, avvicinandosi al traguardo del 9% fissato dall'Europa per il 2030. Secondo le proiezioni del Ministero dell'Istruzione, la dispersione potrebbe già essere all'8,3% il prossimo anno.
I risultati delle prove Invalsi 2025 sono tutt'altro che incoraggianti. In italiano, solo poco più del 50% degli studenti raggiunge livelli sufficienti, mentre in matematica la situazione è ancora più critica, con meno della metà degli studenti che ottiene risultati adeguati. Le regioni del Sud, come Lazio, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, mostrano percentuali particolarmente basse, evidenziando un divario preoccupante rispetto al Nord.
In contrasto con le difficoltà in italiano e matematica, l'apprendimento dell'inglese continua a migliorare, almeno fino alla terza media. Tuttavia, negli anni successivi, si registra una battuta d'arresto. Per la prima volta, è stato effettuato un test sulle competenze digitali, con risultati incoraggianti: l'85-90% degli studenti di seconda superiore mostra una buona padronanza nell'uso consapevole e sicuro di Internet.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE