VOCE
veneto
14.07.2025 - 08:29
Un sabato pomeriggio di metà luglio si è trasformato in un incubo lungo la strada regionale 43, in via Adriatico a Jesolo. Un tragico incidente ha spezzato la vita di Davide Magnanini e Manuela Ghezzo, una coppia di Scorzè, mentre erano in sella alla loro Harley-Davidson. Il responsabile del dramma è un camionista moldavo di 44 anni, residente nel Padovano, risultato positivo all'alcoltest con un tasso alcolemico di 2,55, ben oltre il limite consentito dalla legge, soprattutto per chi guida mezzi pesanti.
Secondo le prime ricostruzioni, la coppia stava rientrando a casa quando la loro moto ha tentato un sorpasso, finendo per scontrarsi frontalmente con un camion frigo. L'impatto è stato devastante, coinvolgendo anche quattro auto e causando tre feriti, fortunatamente non in pericolo di vita. I feriti sono stati trasportati d'urgenza all'ospedale di via Levantin per ricevere le cure necessarie.
La comunità di Scorzè è stata colpita duramente dalla perdita di Davide e Manuela, descritti come una coppia affiatata e amata. I loro figli, Federico e Simone, sono ora chiusi nel dolore. Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha espresso le sue condoglianze al sindaco di Scorzè, Giovanni Battista Mestriner, sottolineando la vicinanza della città alle famiglie colpite.
L'incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale a Jesolo, una località turistica che, soprattutto in estate, vede un aumento esponenziale del traffico. Via Adriatico, in particolare, è nota per essere teatro di numerosi incidenti gravi e mortali. La congestione del traffico, già intensa quel sabato mattina, è stata ulteriormente aggravata dall'incidente, paralizzando la viabilità fino a sera inoltrata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE