Cerca

rosolina mare

La sicurezza non va in vacanza

In piazzale Europa è arrivato il celebre pullman azzurro della Polizia di Stato. Col questore

La sicurezza non va in vacanza

Ieri, piazzale Europa a Rosolina Mare si è animato con l’arrivo del celebre pullman azzurro della Polizia di Stato, protagonista della campagna estiva “Estate in sicurezza”.

Dalle 9 alle 13, residenti e turisti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a questa aula multimediale itinerante, ricca di strumenti interattivi e tecnologie all’avanguardia, pensata per sensibilizzare sulla sicurezza stradale.

Il dottor Eugenio Vomiero, questore di Rovigo, ha sottolineato l’importanza di portare questa iniziativa anche nelle località marittime come Rosolina Mare.

“L’obiettivo è sensibilizzare tutti, in particolare i più giovani, sull’importanza di rispettare le regole sulla strada, perché purtroppo gli incidenti sono ancora troppi. La sicurezza non va in vacanza, anzi, in estate bisogna essere ancora più attenti,” ha spiegato.

L’iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con la direzione centrale e il compartimento di Padova, mira a educare e coinvolgere tutta la comunità.

“Vogliamo ricordare che la sicurezza stradale è una responsabilità di tutti. La collaborazione dei cittadini è fondamentale: se si vede qualcosa di sospetto, bisogna chiamare il 112 o il 113. A breve, il numero unico europeo 112 semplificherà le chiamate di emergenza,” ha aggiunto il Questore.

Durante la mattinata, si è parlato anche della situazione nella provincia di Rovigo.

“Non esiste un’isola felice, ma grazie alla prevenzione e alla collaborazione tra cittadini e forze di polizia, possiamo mantenere alta l’attenzione” ha affermato. La presenza di unità specializzate, come quella proveniente da Brescia, rafforza l’impegno nella prevenzione, che è la chiave per aumentare la sicurezza sulle strade.

Il questore Vomiero ha anche espresso soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando come la sinergia tra le forze di polizia – Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e polizia municipale – sia fondamentale per garantire un’estate sicura, soprattutto in un periodo di grande afflusso di turisti.

Il sindaco Michele Grossato ha evidenziato l’importanza di queste dimostrazioni per una località di mare come Rosolina.

“Far parte della strategia ‘Estate Sicura’ ci permette di trasmettere messaggi importanti: guidare con prudenza, evitare l’uso del telefonino e non bere al volante. Sono piccole regole che fanno la differenza” ha detto.

Infine, il sindaco ha rassicurato sulla tranquillità di Rosolina Mare, che si sta affermando come una destinazione ideale per le famiglie e il turismo ambientalistico. “Fortunatamente, qui non abbiamo problemi di baby gang o altri fenomeni di degrado. La nostra località è un’oasi di relax e sicurezza,” ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400