Cerca

POLO NATATORIO

Piscina: il guasto presenta il conto

Bimbatti: “Ci vorranno alcuni giorni per la riparazione”

Piscina: il guasto presenta il conto

La riapertura della vasca olimpionica esterna dovrà attendere. Ancora. E nella migliore delle ipotesi, l’attesa durerà qualche giorno. D’altra parte, il guasto alla tubazione che si è verificato sabato, durante le operazioni di riempimento della piscina, comporta tutta una una serie di ulteriori interventi imprevisti che inevitabilmente fanno allungare i tempi.

A fare il punto della situazione, lunedì, è stato l’assessore allo sport ed edilizia sportiva Andrea Bimbatti che sabato mattina, appena verificatosi il guasto, si è precipitato al polo natatorio. “Alle 9 ero già sul posto” ha esordito con aria quasi sconsolata. Questo perché gli imprevisti alla piscina comunale sembrano non avere fine così come la fruibilità completa dell’impianto sembra un obiettivo difficile da raggiungere, nonostante gli sforzi, mentre la stagione estiva è ormai entrata nel vivo e l’utilizzo della vasca da 50 metri è attesa da tanti utenti dell’impianto. Lunedì, insomma, è stata una giornata di lavoro intenso tra i tecnici di palazzo Nodari: “Gli uffici hanno già fatto questa mattina (ieri, ndr) le verifiche necessarie all’impianto - spiega Bimbatti - e stanno determinando i costi dell’intervento in modo che si possa ricollaudare le tubazioni esistenti che sono rimaste ferme da alcuni anni”. Sembra essere proprio questo, infatti, il problema che ha causato la grossa perdita nel fine settimana: tubature rimaste in disuso troppo a lungo. Una volta stabilito l’ulteriore impegno economico che palazzo Nodari dovrà affrontare per sistemare il guasto, che va ad aggiungersi ai 270mila euro stanziati per fare i lavori di manutenzione straordinaria all’area esterna del polo natatorio, vasca olimpionica compresa, “la ditta - aggiunge l’assessore - dovrà acquistare il materiale. Quindi alcuni giorni ci vorranno”.

In qualsiasi caso, “cercheremo di fare il prima possibile” conclude. In tutto questo, va ricordato che ad inizio maggio, un altro imprevisto aveva colpito l’impianto: il rivestimento interno della vasca Tosi, fresco di manutenzione, si è squarciato e la conseguente infiltrazione d’acqua ha provocato un innalzamento del rivestimento stesso. Un altro “guasto” al quale il Comune, proprietario dell’impianto, deve porre rimedio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400