VOCE
POLO NATATORIO
14.07.2025 - 21:31
La riapertura della vasca olimpionica esterna dovrà attendere. Ancora. E nella migliore delle ipotesi, l’attesa durerà qualche giorno. D’altra parte, il guasto alla tubazione che si è verificato sabato, durante le operazioni di riempimento della piscina, comporta tutta una una serie di ulteriori interventi imprevisti che inevitabilmente fanno allungare i tempi.
A fare il punto della situazione, lunedì, è stato l’assessore allo sport ed edilizia sportiva Andrea Bimbatti che sabato mattina, appena verificatosi il guasto, si è precipitato al polo natatorio. “Alle 9 ero già sul posto” ha esordito con aria quasi sconsolata. Questo perché gli imprevisti alla piscina comunale sembrano non avere fine così come la fruibilità completa dell’impianto sembra un obiettivo difficile da raggiungere, nonostante gli sforzi, mentre la stagione estiva è ormai entrata nel vivo e l’utilizzo della vasca da 50 metri è attesa da tanti utenti dell’impianto. Lunedì, insomma, è stata una giornata di lavoro intenso tra i tecnici di palazzo Nodari: “Gli uffici hanno già fatto questa mattina (ieri, ndr) le verifiche necessarie all’impianto - spiega Bimbatti - e stanno determinando i costi dell’intervento in modo che si possa ricollaudare le tubazioni esistenti che sono rimaste ferme da alcuni anni”. Sembra essere proprio questo, infatti, il problema che ha causato la grossa perdita nel fine settimana: tubature rimaste in disuso troppo a lungo. Una volta stabilito l’ulteriore impegno economico che palazzo Nodari dovrà affrontare per sistemare il guasto, che va ad aggiungersi ai 270mila euro stanziati per fare i lavori di manutenzione straordinaria all’area esterna del polo natatorio, vasca olimpionica compresa, “la ditta - aggiunge l’assessore - dovrà acquistare il materiale. Quindi alcuni giorni ci vorranno”.
In qualsiasi caso, “cercheremo di fare il prima possibile” conclude. In tutto questo, va ricordato che ad inizio maggio, un altro imprevisto aveva colpito l’impianto: il rivestimento interno della vasca Tosi, fresco di manutenzione, si è squarciato e la conseguente infiltrazione d’acqua ha provocato un innalzamento del rivestimento stesso. Un altro “guasto” al quale il Comune, proprietario dell’impianto, deve porre rimedio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE