VOCE
PORTO VIRO
14.07.2025 - 07:55
I keepers del parco faunistico Le Cornelle di Valbrembo (Bergamo) hanno recentemente preso parte a un’attività di salvaguardia ambientale a Porto Levante.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’associazione Plastic Free, il Rifugio Il Ghebo e il patrimonio della Regione Veneto, si inserisce in un percorso più ampio di azioni concrete rivolte alla conservazione in situ, direttamente nei luoghi in cui la natura ha bisogno di essere protetta.
Durante l’intervento, i keepers del Parco hanno contribuito alla pulizia e raccolta di rifiuti lungo il litorale, con particolare attenzione al recupero delle boe abbandonate. Questi oggetti, spesso dimenticati o dispersi in mare, rappresentano una minaccia per l’ambiente e per gli animali che lo abitano.
Rimuoverli significa non solo ridurre in modo concreto l’inquinamento marino e costiero, ma anche contribuire a restituire dignità e vitalità all’habitat naturale.
L’iniziativa ha avuto anche un importante valore educativo: le boe recuperate saranno infatti trasformate in strumenti didattici all’interno del Parco Le Cornelle, utili per sensibilizzare i visitatori sull’impatto dei rifiuti nell’ambiente e sull’importanza di comportamenti responsabili.
Alcuni di questi materiali saranno inoltre riutilizzati come elementi di arricchimento per gli animali ospitati, offrendo loro stimoli nuovi e incoraggiando comportamenti naturali, fondamentali per il loro benessere.
Il recupero delle boe e la pulizia della spiaggia di Porto Levante dimostra che l’impegno del Parco Faunistico Le Cornelle è volto non solo a salvaguardare le specie animali e vegetali presenti al suo interno, sensibilizzando i visitatori al loro rispetto e tutela, ma anche a svolgere un ruolo attivo sul territorio nella difesa dell’ambiente, della fauna selvatica e nella promozione della consapevolezza ecologica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE