Cerca

DAL MONDO

Battezzata l'erede dei Romanov

La cerimonia a Mosca, padrino Emanuele Filiberto di Savoia

La cerimonia a Mosca

La cerimonia a Mosca

Domenica 13 luglio 2025, la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca è stata il palcoscenico del battesimo della principessa Kira Leonida di Russia. Nata il 2 giugno, la royal baby è la secondogenita del granduca George Romanov (44 anni) erede della dinastia deposta nel 1917 durante la Rivoluzione d’Ottobre, e di sua moglie Vittoria Romanovna, Rebecca Bettarini, italiana (43 anni). 

La principessa è stata battezzata secondo il rito ortodosso, rispettando la tradizione russa che prevede il sacramento quaranta giorni dopo la nascita. La scelta della data non è stata casuale: il 13 luglio è un giorno sacro in cui si commemora la Sinassi dell'Arcangelo Gabriele. La piccola Kira è stata accolta nella comunità cristiana ortodossa nello stesso luogo in cui, nel dicembre 2022, fu battezzato il fratello maggiore, il principe Aleksandr Romanov, futuro capo della ultra centenaria dinastia.

La cerimonia ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama reale europeo imparentato con il casato degli zar. Tra i padrini, il principe Emanuele Filiberto di Savoia, che, con i Romanov, vanta un legame dinastico che affonda le radici nel tempo. Presenti anche l'arciduca Massimiliano d'Asburgo, Oksana Hoffmann Girey e Artem Kozhin, ambasciatore russo alle Seychelles, con la moglie Elena Kozhina. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400