VOCE
OLIMPIADI 2026
15.07.2025 - 18:37
A Venezia, in una cerimonia carica di emozione, sono state svelate le medaglie delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, un evento che segna una tappa fondamentale nel percorso verso i Giochi invernali.
"Con lo svelamento delle medaglie olimpiche e paralimpiche si realizza un sogno", ha dichiarato con orgoglio il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, durante l'evento tenutosi a Palazzo Balbi. Le medaglie, portate dalle olimpioniche Federica Pellegrini e Francesca Porcellato, rappresentano non solo un traguardo sportivo, ma anche un simbolo di unità e determinazione. Zaia ha sottolineato come questa presentazione sia "una tappa fondamentale nel percorso delle Olimpiadi Milano Cortina 2026", un progetto che ha visto l'Italia confrontarsi con ben sette stati per ottenere l'onore di ospitare i Giochi.
Giovanni Malagò, ex presidente del CONI e attuale presidente della Fondazione Milano Cortina, ha evidenziato l'unicità di questo progetto olimpico, definendolo "sperimentale" e "all'italiana", per la sua capacità di unire due città, due province e due regioni. "Queste medaglie, a differenza di altre, non si rovineranno dopo poco", ha affermato Malagò, sottolineando la qualità e la durabilità dei simboli che rappresenteranno l'Italia nel mondo.
La medaglia d'oro olimpica, che in realtà è una medaglia d'argento placcata in oro, pesa 506 grammi, un dettaglio che non fa che aumentare il suo valore simbolico. La presentazione delle medaglie è stata definita da Zaia come "l'inizio virtuale delle Olimpiadi", un evento che resterà nella storia della regione Veneto e dell'intero Paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE