VOCE
crespino
15.07.2025 - 13:00
Il comune di Crespino esce dalla convenzione per il servizio di Polizia locale del Medio Polesine, infatti il provvedimento è stato adottato con una apposita delibera del consesso civico che ha votato il recesso dalla gestione in forma associata del servizio attualmente in vigore con i comuni di Polesella (capofila), Pontecchio, Villanova Marchesana, Guarda Veneta, Arquà Polesine e Gavello.
L’uscita scatterà a decorrere dal prossimo 1 gennaio 2026, la decisione consiliare è senza dubbio un forte segnale di disagio all’interno dell’intesa che fra l’altro come sottolineato dallo stesso sindaco Angelo Malaspina, necessita di essere rivista e ridefinita. Ha aggiunto il primo cittadino Malaspina, l’uscita da parte del comune di Crespino vuole essere un segnale forte per evidenziare che qualcosa non funziona nell’ambito di una convenzione sottoscritta nel 2016 e che con il passare degli anni ha visto altre amministrazioni recedere.
Molti aspetti non vanno, anche in considerazione che con il passare degli anni le condizioni di base sono cambiate. Va aggiunto che il personale è insufficiente per dare la necessaria garanzia di un territorio molto vasto. Si considera inoltre che i costi a carico del comune di Crespino, aggiunge il primo cittadino, fra l’altro come territorio molto esteso e privo di un agente di polizia locale, sono decisamente alti. E’ noto poi che il criterio per la ripartizione dei costi per estensione del territorio, non è più attuabile, anche perché le entrate derivanti dalle sanzioni per la infrazioni al codice della strada si sono ridotte in maniera netta. Con il passare degli anni inoltre Crespino ha accumulato un debito nei confronti della convenzione in essere. Quindi in virtù di queste considerazioni si è reso necessario mettere mano alla convenzione in essere e lasciare la porta aperta con dialogo ad altri partner.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE