VOCE
VACANZE 2025
15.07.2025 - 11:21
Il turismo internazionale continua a essere un pilastro fondamentale dell'economia italiana, con una crescita impressionante che ha visto la spesa degli stranieri in Italia sfiorare i 21 miliardi di euro nel 2024. Questo rappresenta un aumento del 40% rispetto al 2022, secondo il rapporto Tourism and Incoming Watch pubblicato dal Ministero del Turismo. La concentrazione della spesa è particolarmente evidente in 20 province italiane, che da sole generano il 74,7% del giro d'affari totale.
Roma e Milano si confermano le città italiane dove i turisti stranieri spendono di più. La Capitale ha registrato una spesa di 3,63 miliardi di euro nel 2024, seguita da Milano con 1,85 miliardi di euro. Queste due metropoli attraggono visitatori durante tutto l'anno grazie a un mix di turismo culturale, affari, lusso ed eventi sportivi, rendendole meno dipendenti dalla stagionalità. L'indice di stagionalità del rapporto mostra infatti valori tra i più bassi in Italia: 29,8% per Roma e 22,5% per Milano, segno di una distribuzione stabile della spesa mese per mese. Oltre a Roma e Milano, altre città italiane emergono come mete di grande attrattiva economica. Venezia, con una spesa turistica di 1,75 miliardi di euro, e Firenze, con 1,35 miliardi, seguono nella classifica. Napoli, Verona, Salerno e Bolzano sono tra le altre città che completano la top 10, con spese che variano dai 1,33 miliardi di euro di Napoli ai 515 milioni di Bolzano. Anche città come Sassari, Trento, Siena, Messina, Torino, Genova, Bologna, Palermo, La Spezia e Bari fanno parte della top 20.
Il turismo internazionale ha un impatto significativo sull'economia locale, con città come Venezia dove il 19,2% delle transazioni Pos è effettuato da viaggiatori stranieri. Siena, Firenze e La Spezia seguono con percentuali rispettivamente del 17%, 15% e 13,7%. Anche Roma e Milano, nonostante le loro economie diversificate, mostrano un peso importante del turismo nelle transazioni Pos, con il 6,4% e il 5,4% rispettivamente.
Nel 2024, i turisti provenienti dagli Stati Uniti hanno speso 3,82 miliardi di euro, seguiti da quelli tedeschi con 2,71 miliardi e dai francesi con 1,62 miliardi. I viaggiatori dai Paesi arabi, tuttavia, detengono il primato per la spesa media più alta per singolo, con 913 euro per persona dall'Arabia Saudita e 822 euro dagli Emirati Arabi Uniti, più del doppio rispetto alla media generale di 411 euro.
Quasi la metà della spesa turistica straniera in Italia è assorbita da ristoranti e strutture ricettive, che rappresentano rispettivamente il 27,9% e il 24,1% della spesa degli americani. Altre aree di spesa includono vestiti, accessori, pelletteria, catene di supermercati, attività ricreative, trasporti e carburante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE