VOCE
San Bellino
15.07.2025 - 16:02
Nonostante la chiusura estiva, la scuola Giovanni Pascoli di San Bellino si prepara ad accogliere i suoi studenti con una sorpresa speciale. In questi giorni, infatti, la scuola è aperta per alcuni lavori in corso molto significativi.
Al ritorno dalle vacanze, gli alunni troveranno una piacevole scoperta: un nuovo murale che accoglierà tutti con colori vivaci e messaggi positivi.
“Dipingiamo un futuro che ci sorride” è il progetto creativo ideato per la scuola primaria Giovanni Pascoli, realizzato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Art Flood di Rovigo. Il progetto rientra nella XIII edizione del festival itinerante DeltArte - il delta della creatività.
Finanziata dal Bando Aperto Scuola della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, questa iniziativa mira a valorizzare gli spazi scolastici non solo dal punto di vista didattico, ma anche e soprattutto artistico, attraverso la creazione di una grande opera murale all’ingresso della scuola.
L’obiettivo è rigenerare gli ambienti scolastici e gli spazi condivisi, rendendoli più accoglienti e rappresentativi.
In questi giorni, sono all’opera Lisa Bettini e Monica Varliero, impegnate a dare vita al murale che mette al centro i bambini e le bambine della scuola. L’opera si caratterizza per il forte legame con il territorio, in particolare con la campagna polesana e con gli elementi simbolici che la rappresentano, diventando un vero e proprio biglietto da visita per la comunità scolastica e un’accoglienza calorosa per tutti i visitatori.
Ma le novità non finiscono qui: al ritorno a scuola, gli studenti potranno partecipare ai laboratori creativi programmati per giovedì 11 settembre, dalle 8 alle 12. Durante queste attività, i ragazzi saranno coinvolti sia nello studio del territorio che nella realizzazione di altre opere artistiche.
“Si tratta di un percorso di lavoro in progress - spiega la curatrice Melania Ruggini - che dalla fase di ideazione giungerà al risultato finale, ponendo l’accento sulla condivisione e sulla creatività degli alunni, al centro di questa stimolante esperienza educativa. Un ringraziamento speciale va alle maestre Nicoletta e Nara, che da anni appoggiano le nostre idee e collaborano attivamente ai nostri laboratori creativi e ai murales realizzati ad hoc per San Bellino”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE