VOCE
rovigo
16.07.2025 - 08:00
Ventuno centini al Celio Roccati. Si è diplomato con il massimo dei voti, praticamente, un liceale ogni nove: un dato in crescita rispetto allo scorso anno quando i centini al liceo rodigino furono 13, con un rapporto di uno ogni 11 maturandi.
Lo dimostrano i dati relativi all’esame di maturità diffusi ieri dal liceo Celio-Roccati di Rovigo, che sottolinea come “la tradizione è stata rispettata e addirittura migliorata, sia in termini assoluti che in percentuale”. Se lo scorso anno, infatti, il totale dei candidati (esterni compresi) era di 175, quest’anno si attestato a quota 187. Di questi, l’anno scorso 13 (il 9,14%) terminarono il percorso di studi con il massimo dei voti, mentre quest’anno hanno raggiunto “quota 100” 22 studenti (l’11,77%), di cui tre con la lode, un dato, quest’ultimo, invariato rispetto allo scorso anno.
Nel merito, si sono fatti registrare un 100 e lode al classico e due al linguistico; mentre i 100 sono così distribuiti: quattro al classico, quattro all’artistico, tre al liceo economico sociale, tre alle scienze umane e cinque al linguistico.
I numerosi candidati coinvolti hanno avuto modo di affrontare il primo scritto (italiano) il 18 giugno, la seconda prova (materia di indirizzo) il giorno seguente (all’indirizzo artistico suddiviso in 18 ore ripartite su tre giornate), mentre i colloqui orali sono iniziati nella stessa settimana di chiusura e correzione degli scritti.
Le commissioni presentavano una composizione mista (docenti esterni, docenti interni e presidente esterno). L’esperienza di Pcto e l'insegnamento dell’educazione civica hanno ricoperto un ruolo centrale in sede di colloquio individuale.
Nel dettaglio, i 19 studenti con valutazione finale di 100 sono stati: all’artistico Giorgia Baldo (artistico), Rachele Giribuola, Maddalena Poli e Vittoria Rossi; al classico Nicole Avezzù (con lode), Alberto La Paglia, Virginia Martinello, Viola Pertoldi e Schillaci Pelà Emma Mariapia; all’indirizzo economico sociale Elena Fotia, Simone Roncagalli e Alessandra Scapin; al linguistico Elena Crepaldi (con lode), Alice Elena Holliday (con lode), Alessia Cavallaro, Maria Pasquin, Elisa Petrone, Francesca Rizzo e Cora Tiberto; alle scienze umane Irene Gasparetto, Giulia Poletto, Nicole Sartori.
L’istituto Celio-Roccati, per voce della dirigente Anna Maria Pastorelli, rivolge “un caloroso ringraziamento a tutti i candidati, per l’impegno profuso già molti mesi prima dell’esame, nonché al personale (interno ed esterno), coinvolto nell'organizzazione e nello svolgimento delle prove”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE