VOCE
emergenza sicurezza
16.07.2025 - 20:13
“E’ incredibile che, davanti a tali bestialità, ci sia ancora chi neghi l’importanza di intervenire con la castrazione chimica contro questi criminali, come già avviene in molti Paesi europei”. A dirlo, la senatrice veneta Mara Bizzotto, vicepresidente vicario della Lega al Senato e prima firmataria del ddl sulla castrazione chimica, dopo l'agghiacciante violenza sessuale con pestaggio avvenuta a Rovigo.
Per approfondire leggi anche:
“La Lega - spiega - avanza da due legislature proposte in materia, auspichiamo che il disegno di legge che ho presentato al Senato sia discusso al più presto. Non si può continuare ad ignorare questo gravissimo problema. Siamo sconcertati da quanto accaduto alla stazione di Rovigo, dove una donna è stata violentata e massacrata di botte da due marocchini, uno dei quali è già stato arrestato. Alla donna va tutta la nostra vicinanza per questo terribile incubo, confidando che anche l’altro colpevole sia catturato il prima possibile. ”.
Anche il capodelegazione della Lega al Parlamento europeo e segretario provinciale della Lega Verona Paolo Borchia è sulla stessa lunghezza d’onda della senatrice Bizzotto: “Mi auguro che davanti a questo fatto nessuno dica di no alla castrazione chimica. Questi due vermi, e spero che il complice in fuga sia trovato al più presto, devono marcire in galera, nel loro Paese, dopo la castrazione chimica, come chiede la Lega. Nessuna pietà per questi mostri”
Parole rilanciate pure dal sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari: “Vicino a noi. Ormai la situazione è diventata preoccupante ovunque. Il tasso di delinquenza straniera è sempre in aumento e solo una parte politica non se ne rendo conto. Se non hai titolo per restare, delinqui o non ti integri, devi tornare a casa tua a calci sul fondoschiena! Bravo Paolo Borchia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE