VOCE
ISTRUZIONE
16.07.2025 - 20:04
ROVIGO - Rovigo proclamata città universitaria. E Maria Cristina Acquaviva, presidente del Cur, esulta: “Sono immensamente felice - dice all’indomani del voto del consiglio comunale - della collaborazione che si sta creando fra Cur e i suoi soci. La nostra città come protagonista dell’istruzione di alto livello è un segnale importante nel trentesimo anniversario che, con questa amministrazione, sta diventando sempre più centrale nella formazione e nella cultura del capoluogo”.
Parole di orgoglio sono arrivate anche dal sindaco Valeria Cittadin che ha definito questo voto “un traguardo importante. Una proposta che non è solo simbolica, ma segna l’inizio di una nuova fase per Rovigo, proiettandola verso una città che vuole davvero essere vicina agli studenti, crescere con loro, innovare e offrire”.
Positivo anche il commento dell’assessore regionale all’istruzione Valeria Mantovan: “La proclamazione di Rovigo città universitaria e per gli studenti universitari rappresenta un riconoscimento importante, che valorizza un percorso di crescita portato avanti con costanza e visione. L’università - aggiunge - non è solo un luogo di formazione, ma un motore per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio. Come Regione continueremo a sostenere iniziative come questa, che rafforzano le connessioni tra enti locali, atenei e comunità, mettendo gli studenti al centro delle politiche pubbliche”.
La mozione, votazione all’unanimità l’altro giorno dal consiglio comunale, è stata proposta dal consigliere comunale Edoardo Lubian. “I trent’anni del Cur - le parole di Lubian - non sono solo un numero ma una generazione di studenti, un presidio formativo che ha saputo radicarsi, un’opportunità da cogliere. Da qui nasce la mozione sottoscritta da più colleghi: una proclamazione che non è solo una dichiarazione ma un atto concreto. Gli studenti non sono solo ospiti temporanei ma parte viva e fondamentale di questa comunità”.
Concretamente, la mozione approvata ha incentrato il campo attuativo in nove azioni prioritarie, molte delle quali già oggetto di lavoro, caci di generare impatto, continuità e soprattutto maggiore visibilità a una realtà che è cresciuta negli anni.
Tra queste: la creazione di un ecosistema integrato tra università, territorio e mondo sportivo, attraverso la sottoscrizione di protocolli d’intesa con le rappresentanze provinciali e regionali di Federazioni e enti sportivi, e la promozione dell’accesso degli studenti alle attività motorie e sportive, con l’utilizzo condiviso degli impianti. Alto punto proposto, quello di creare una consulta universitaria del territorio, di un luogo dedito all’ascolto tra istituzioni comunali, provinciali e del Cur. Anche la “University card” (l’attuale carta che dà accesso a benefici speciali su tutti i prodotti e servizi forniti dagli esercizi della città convenzionati con il Cur) è stata oggetto della proposta di miglior valorizzazione, con la richiesta di maggiori estensioni e convenzioni con negozi e enti dispensatori di eventi culturali-sociali. E poi, all’orizzonte, c’è già il primo festival universitario di Rovigo, in programma dal 25 al 27 settembre prossimi.
Soddisfazione anche dagli assessori Erika De Luca, Nadia Bala e Lorenzo Rizzato. “Abbiamo cominciato ad instaurare numerosi rapporti per la promozione abitativa e residenziale con l’università di Padova, nonché fattivi progetti con l’ateneo di Ferrara, tra questi anche un concorso dedicato alle scuole superiori”, dice Bala. E Rizzato aggiunge: “Sono stato rappresentante degli studenti universitari, è un tema che mi sta naturalmente a cuore, stiamo portando avanti con la Provincia, la convenzione per l’inserimento lavorativo degli studenti a breve verrà presentata in Comune”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE