VOCE
Il sindaco
16.07.2025 - 09:00
“Le notizie che giungono in merito alla presunta (in realtà, purtroppo, per nulla presunta, ma estremamente e drammaticamente reale, ndr) violenza consumata nei pressi della nostra stazione ferroviaria sono raccapriccianti”. Il sindaco Valeria Cittadin non nasconde sdegno, rabbia e angoscia per quando accaduto.
Per approfondire leggi anche:
E aggiunge: “Non possiamo più permetterci di far finta di nulla. Questi episodi sono inaccettabili. Non è tollerabile che chi arriva nel nostro Paese, anche con documenti regolari, si senta autorizzato a calpestare le regole, la dignità delle persone, il rispetto delle donne. Non è solo un fatto di cronaca: è un fallimento culturale, un’allarmante assenza di integrazione, un’offesa alla nostra civiltà. Rovigo è una città che accoglie, ma non può essere invasa da comportamenti selvaggi, lontani anni luce dai valori su cui si fonda la nostra democrazia. Non c’è giustificazione culturale, sociale o religiosa che tenga. Chi non rispetta le nostre leggi e il nostro vivere civile non può restare. Ringrazio forze dell’ordine e questura per il pronto intervento che ha permesso di identificare i presunti responsabili (in realtà uno dei due stupratori risulta ancora in fuga, ndr)".
"Ma non basta. Lo dirò con forza anche al tavolo per la sicurezza convocato per venerdì 18 luglio in prefettura: servono più controlli, più uomini, più strumenti per riportare ordine nelle nostre strade e nelle nostre piazze, e a questo punto un presidio fisso in stazione. E serve anche un cambio di rotta nazionale: le politiche dell’immigrazione non possono continuare a riversare nei nostri territori persone senza filtri, senza prospettive e spesso senza alcun rispetto per le regole di convivenza. La mia responsabilità è verso i cittadini di Rovigo. Sento il dovere di dire basta a chi sta infangando il nome della nostra città. Rovigo merita sicurezza, rispetto e legalità. E noi continueremo a batterci per garantirli”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE